Allo Sferisterio di Macerata dirige Bernacer
Dedicata a Pierre Audi, recentemente scomparso, l’edizione 2025 del Festival di Aix-en-Provence
Vasily Barkhatov, regista sulla cresta dell’onda, interpreta a modo suo il capolavoro di Mozart
Una Traviata intima e “psicanalitica” alle Terme di Caracalla
Grande successo per il soprano australiano chiamato a sostituire Rebeka nell’ultima recita
Lecce: un bel concerto del Festival diretto da Beatrice Rana
Il titolo di Franz Lehár ha inaugurato il festival e segnato il debutto del genere dell’operetta all’Arena Sferisterio
Frizza sul podio, regia di Jetske Mijnssen
Il concerto finale diretto da Kristjan Järvi preceduto da un incontro sul rapporto tra Arturo Toscanini e Richard Strauss
Grande successo per il cine-concerto a cura dell’Orchestra Senzaspine diretta da Timothy Brock
Il musical di Leonard Bernstein entusiasma il pubblico delle Terme di Caracalla
A Ravenna Festival Anita di Gilberto Cappelli, Muti con la sua Cherubini tra Beethoven, Mendelssohn e Verdi, e In A Landscape di Max Richter
Meritato successo per l’operetta di Bernstein in scena al Comunale Nouveau
La chiusura del Monteverdi Festival con “Ercole amante” di Francesco Cavalli e con una serie di preziosi concerti vocali e non solo
Al King Palace di Cremona per “Storie di pianura” l’Ensemble Icarus presenta il lavoro di Riccardo Nova, primo atto di un’opera basata sull’epopea indiana
Grande successo per il pianista iraniano a Bologna nella rassegna estiva Pianofortissimo
Un’opera a sfondo dichiaratamente omoerotico del cinquantaduenne songwriter americano-canadese
Concerto della WienerKonzertverein
Al Monteverdi Festival di Cremona i Tallis Scholars diretti da Peter Phillips
Luisi sul podio, regia di Py
Le musiche di scena di Mendelssohn a Santa Cecilia
La direzione di Wellber: vivace e brillante o troppo veloce e chiassosa?
Regia di Johan Simons, sul podio Alejo Pérez, con Robin Adams nel ruolo titolo
Per la prima volta a Venezia Les dialogues des Carmélites di Poulenc nell’allestimento di Emma Dante
La messinscena di Damiano Michieletto nata a Monaco nel ‘23 riproposta a Firenze con Zubin Mehta sul podio
Al Teatro Comunale prosegue con successo L’Anello del Nibelungo, sotto la bacchetta di Oksana Lyniv
Tre magnifiche interpretazioni di Schumann, Mozart e Brahms
Al Bockenheimer Depot l’Oper Frankfurt riporta in scena Melusine, opera giovanile di Aribert Reimann
A Bologna si inaugura la rassegna estiva Pianofortissimo & Talenti
A Bologna nel concerto di presentazione del Festival Respighi 2025
A Parma un intenso concerto in “solo” di Mario Brunello ha chiuso il Festival della Lentezza 2025