Promosso da Dipartimento Mascagni della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno, la  competizione è punto di riferimento per la diffusione e lo studio dell’opera mascagnana e verista

Un’intera giornata nella storica sede di via Conservatorio 12 per gli aspiranti futuri studenti a partire dalle ore 10.30

Aperte fino al 2 marzo le iscrizioni ai tre nuovi percorsi formativi per Archi, Saxofono e Big band

È online il nuovo bando della torinese De Sono - Associazione per la Musica per giovani musicisti/e e musicologi/ghe

L’Opera della Primaziale Pisana e la Rassegna di Musica Sacra Anima Mundi hanno indetto la 17a edizione del concorso per compositori in possesso di diploma accademico di primo livello, diploma di laurea o diploma di Conservatorio

Le finali del concorso, aperto ad artisti di tutto il mondo, sono in programma dal 9 all’11 ottobre 2025 al Teatro Massimo di Cagliari

 

La competizione si terrà a Genova dal 14 al 26 ottobre 2025 (iscrizioni aperte fino all’11 febbraio)

È online il bando dell'edizione 2025 del concorso per autori di brani inediti in lingua italiana o in dialetto

L’International Classical Music Awards ha attribuito il prestigioso riconoscimento all'OSI per l'ultimo il CD, uscito lo scorso giugno

La selezione è interamente gestita attraverso registrazioni video che dovranno pervenire entro il 10 febbraio 2025

Ottava edizione del corso che offre a 12 giovani cantanti lirici selezionati un corso gratuito di alto perfezionamento in repertorio verdiano

Dopo Don Giovanni nel 2022 e Così fan tutte nel 2023, l’opera Le nozze di Figaro chiude quest'anno la trilogia italiana Mozart / Da Ponte

La città fortezza di Palmanova (Udine) ospiterà la competizione per giovani musicisti, da quest'anno aperta alle scuole di ogni ordine e grado di qualsiasi nazionalità

La Fondazione pinerolese si colloca a pieno titolo tra le scuole di alta formazione musicale più importanti e rinomate d’Italia

Il sostegno offerto dalla Fondazione Stauffer è riservato agli studenti della Scuola Internazionale di Liuteria e del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona (Università di Pavia)

Primo premio assoluto per Matteo Mancini, a seguire Altynbek Aigerim, terza classificata Lydia Hoen Tjore

 

Iscrizioni entro il 2 maggio, prove di ammissione tra il 7 e il 14 maggio 2025

È terminata il 6 gennaio la 76ma edizione del Concorso AsLiCo e la giuria ha decretato vincitori e idonei

Il 18 dicembre scorso sono stati selezionati i 9 finalisti del nono concorso che si celebra in un anno particolarmente significativo: ricorre il ventennale dalla scomparsa del celeberrimo soprano

Un corso di alta formazione per 10 giovani cantanti lirici, dal 13 al 17 gennaio 2025, presso Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU

Se ti butti, debutti! è il motto dell'edizione 2025 del concorso che si terrà a Spoleto dal 19 al 22 febbraio

Aperto fino al 31 gennaio il bando del concorso in omaggio alla figura del compianto cantautore e poeta piemontese 

Il Premio Europeo Dirigere Opera (EOP) ha come obiettivo identificare, preparare e promuovere i direttori di scena di talento e i loro collaboratori e offrire aiuto per avviare le loro carriere

I concerti dei vincitori chiudono l'edizione 2024 della competizione istituita della Fondazione Flavio Vespasiano di Rieti, collegata al Reate Festival

Dal 20 al 30 novembre 2024 giovani pianisti provenienti da tutto il mondo affronteranno  le preselezioni in dodici città distribuite su tre continenti

Al via i corsi di alto perfezionamento per cantanti lirici organizzati dalla Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d'Itria

Anche l'orchestra, fondata dai musicisti scaligeri con il M° Abbado nel 1982, tra le eccellenze che il prossimo 7 dicembre riceveranno il prestigioso riconoscimento

Il direttore d’orchestra milanese verrà premiato il 7 dicembre, festa di Sant’Ambrogio, Patrono di Milano

Promosso dall'Associazione Musicale Diapason APS, il concorso si terrà a Massa dal 7 al 9 febbraio 2025

L’accademia prepara i futuri direttori con lezioni teoriche e prove con orchestra, sotto la guida di una tra le bacchette della Scuola Italiana più stimate al mondo