Siena Jazz International Academy: aperte le ammissioni ai Corsi di Diploma Accademico di I e II livello - A.A. 2025-2026

Fino al 29 agosto 2025 è possibile iscriversi al test d'ingresso per accedere ai Bienni e Trienni di Siena Jazz-Accademia Nazionale del jazz

Formazione
jazz
Siena Jazz International Academy

Siena Jazz International Academy ha riaperto le ammissioni dei Corsi Triennali e Biennali per il conseguimento del Diploma accademico di primo e secondo livello dell’Anno Accademico 2025-2026

Siena Jazz, istituzione culturale senza scopo di lucro, sin dalla sua nascita si è sempre impegnata per la valorizzazione, la diffusione e l’insegnamento della musica jazz e delle sue numerose derivazioni contemporanee di qualità; è riconosciuta da anni come una realtà didattica qualificata ed un punto di riferimento nazionale per il perfezionamento, l’alta qualificazione, la formazione professionale e la valorizzazione di giovani musicisti neo-diplomati e comunque neo-professionisti nell’ambito della musica jazz

Siena jazz promuove il jazz italiano giovanile in Europa e nel mondo ed è tra i primi soci della I.A.S.J. – International Association of Schools of Jazz, associazione con sede in Olanda (The Hague) che comprende le più importanti scuole di jazz del mondo.

La sede operativa è situata nella Fortezza Medicea, dove Siena jazz svolge le proprie attività in una struttura di 1.250 mt.q., con 21 aule modernamente attrezzate per l’insegnamento e con un archivio sonoro, una biblioteca ed un laboratorio che costituiscono il Centro nazionale studi sul jazz “Arrigo Polillo”, come sezione ricerca dell’Accademia. Il Centro studi tra materiali cartacei e video-sonori contiene oltre 90.000 supporti. 

Le principali attività di Siena Jazz si sviluppano dal 1989, come da statuto, in tre settori specifici: didattica, ricerca e produzione.

Le selezioni ai Corsi Accademici si svolgeranno per tutte le classi previste dall’ordinamento didattico:

  • Per Triennio: basso elettrico, contrabbasso, pianoforte, tromba, trombone, sassofono, clarinetto
  • Per Biennio: basso elettrico, contrabbasso, tromba, trombone, clarinetto

La scadenza per iscriversi all’esame d’ammissione è venerdì 29 agosto 2025.

Gli esami d’ammissione si svolgeranno mercoledì 3 settembre 2025.

I risultati dell’esame di ammissione saranno comunicati entro mercoledì 10 settembre 2025.

Il link registroelettronico.nettunopa.it/ammissioni porterà al sistema di gestione NettunoPa. Dalla casella Ordinamento scegliere CORSI Accademici di II Livello (Bienni) (A.A. 2025/2026) oppure CORSI Accademici di I Livello (Triennio) (A.A. 2025/2026). Da Selezionare il corso scegliere il corso di strumento -> proseguire per la sessione successiva e confermare la selezione.

Nella sezione scheda di ammissione compilare tutti i dati anagrafici e nella sezione relativa al percorso didattico compilare i campi relativi alla carriera accademica.

Il pagamento della quota di ammissione dovrà avvenire esclusivamente tramite PagoPA alla fine della procedura sul portale NettunoPA.

I candidati per la partecipazione all’esame di ammissione, di prendere visione di tutte le pagine informative riguardanti i corsi accademici disponibili sul presente sito web.

Per chiarimenti e-mail: info@sienajazz.it;  Segreteria didattica tel: +39 0577 271401. 

Riapertura ammissioni ai Corsi di Diploma Accademico di I e II livello A.A. 2025-2026 – Siena Jazz.