Nel concerto all’Accademia Filarmonica Romana anche cinque brevi pezzi di György Kurtág

classica

William Parker premiato a San Sebastián, in un festival che si conferma alla soglia dei 60 anni di storia

Allo Sferisterio di Macerata il nuovo allestimento della incompiuta pucciniana

I debutti allo Sferisterio di Macerata

Convince la nuova produzione dell’Ariodante, grazie anche all’ottimo cast

Un delizioso miniciclo in 3 appuntamenti con 7 concerti pianistici mozartiani affidati a 7 concertiste al Teatro Poliziano di Montepulciano per l’edizione n. 49 del Cantiere

Al Festspielhaus di Baden-Baden la rassegna “La Capitale d’Été” si conclude con Mahler e Beethoven eseguiti dalla COE con lo straordinario pianista Seong-Jin Cho

A Castelvecchio un appuntamento di “Young Talents Concert” nell’ambito di Virtuoso & Belcanto Festival

Due soprani per i ruoli principali, come proprio a Martina Franca si è fatto per la prima volta in epoca moderna

Al festival di Lecce due concerti con la formula vincente dell’incontro tra solisti

Molto positivi i concerti-fil rouge, alla Chigiana, sul compositore d’origine ungherese

Il Theater Regensburg presenta Michael Kohlhaas di Stefan Heucke tratta da un racconto di Heinrich von Kleist

La 42a edizione del Südtirol Jazz Festival Alto Adige

Francesco Micheli ha creato uno spettacolo completamente nuovo sullo stesso progetto scenografico di Fuksas già utilizzato per Tosca 

Edizione 2024 un po’ al risparmio ma non di idee, con qualche ripresa, un Gluck seriale, un Rameau reinventato e una novità di Kentridge

Il Nationaltheater chiude la stagione con produzioni di teatro musicale: “Don Giovanni” di Mozart e la novità “L’étranger” di Cecilia Arditto Delsoglio

Insolito abbinamento Le Willis con Edgar (tagliato)

A Montepulciano articolato e riuscito spettacolo intorno a Don Chisciotte

A Parma applausi per il concerto di chiusura del Festival Toscanini 2024

L’Oper Frankfurt presenta in chiusura di stagione un nuovo allestimento dell’opera di Halévy con John Osborne formidabile protagonista

Il trio di Afridi Bharti al Teatro Sociale di Gualtieri

Per “Le vie dell’Amicizia” Riccardo Muti ha diretto brani di Baldessari e Sollima

Stauffer Summer Music Festival: Axelrod sul podio

A Ravenna Festival un trascinante viaggio tra Appennino, Francia e Salento

A Cremona lo Stauffer Summer Music Festival

Massimiliano Fuksas debutta come scenografo d’opera alle Terme di Caracalla

Presentato a Bologna il “Trittico” di Puccini dopo trent’anni di assenza. Mirabile la direzione di Roberto Abbado con cantanti di classe. Non convince fino in fondo la trasposizione dantesca di Pier Francesco Maestrini

L’opera di Strauss ha inaugurato il Festival dei Due Mondi, con la direzione e la regia di Ivan Fischer

Con Magdalena Kožená e la Chamber Orchestra of Europe in musiche di Dvořák,

Mahler, Bartók e Schubert

The Fairy Queen di Purcell con Les Arts Florissants approda alla Scala

Ravenna Festival ricorda con una serata di Lieder il poeta inglese a due secoli dalla scomparsa