Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore

Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale

Tutto esaurito a Torino per i due concerti del 4 e 5 aprile, il primo in diretta radio e il secondo anche in live streaming

Ad Osimo un nuovo progetto di teatro inclusivo 

Dal 23 al 27 aprile più di 60 appuntamenti tra il Premio Lucca Classica a Nicola Piovani e l’omaggio a Luciano Berio

Dal 26 aprile la manifestazione titolata “Fiori, tempo, respiro” dedicata alla personalità artistica di Francesco Filidei

Annunciati i cast del Festival

Dal passaggio a Fondazione al nuovo direttore artistico, fino al miglioramento della Sala concerti in vista della nuova Stagione musicale.

Il Teatro Sociale in collaborazione con la Fondazione Rovigo Cultura lancia una nuova iniziativa

Caterina Barbieri ha presentato il 69° Festival Internazionale di Musica Contemporanea intitolato “”La stella dentro” 

Giovedì 27 marzo il concerto all’Auditorium Rai di Torino, anche in diretta su Radio 3 e in live streaming

Va in onda giovedì 27 marzo il documentario P-Factor: a piano musical duel

In collaborazione con Pontedera Music Festival

Il musicologo veneziano grande esperto pucciniano si è spento a Venezia dopo una lunga malattia 

Primo incontro con la stampa del neo-sovrintendente e direttore artistico del teatro lirico veneziano con qualche anticipazione sulla prossima stagione

Nel weekend inaugurale del festival di primavera “Georges Bizet, l’amore ribelle” a Venezia arriva “Le Docteur Miracle”, uno dei primi lavori per il teatro del compositore scomparso 150 anni fa 

Annunciato il programma della manifestazione spoletina, che si svolgerà dal 27 giugno al 13 luglio

A Torino il 20 marzo il concerto diretto da Robert Treviño e trasmesso da Radio 3, poi proposto in replica il 21 marzo anche in live streaming

Milano: a lui è dedicata la trentaquattresima edizione della rassegna

Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival

Il progetto dedicato a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, ideato da Le Dimore del Quartetto e vincitore del bando di Fondazione Cariplo.

Dal 21 marzo, Guglielmo Tell diretto da Kazushi Ono con la regia di Yannis Kokkos in streaming su OperaVision e NNTT Stream.

Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker

Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna

Con i concerti del Medea Quartet e del Quartetto Antarja, continua l’impegno del Comitato Amur nella promozione di iniziative che uniscono eccellenza artistica e responsabilità sociale.

Si svolge dal 20 al 23 marzo, con 16 eventi e oltre 80 artisti, la 46a edizione del festival diretto dallo scorso anno da Joe Lovano

Al Teatro delle Muse in scena Il Trovatore e Il Barbiere di Siviglia

Negli Stati Uniti il Dipartimento all’Istruzione impone di cancellare il programma a sostegno dei compositori afromericani a San Francisco per non discriminare bianchi e asiatici 

Una nuova uscita nella collana “Portrait” della Bru Zane Label con molti inediti del compositore e un libro ricco di contenuti 

La compositrice russa è morta all’età di 93 anni