È tornata la maratona jazz di Crossroads
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna

Partito lo scorso 1 marzo, è tornato per la sua XXVI edizione il festival Crossroads, vera e propria maratona dedicata al jazz italiano e internazionale che si dispiega in un programma che annovera più di 60 concerti animati da circa 400 musicisti tra big ed emergenti, al di là degli stili e con una significativa presenza di artiste femminili.
Tratto distintivo e ormai consolidato di questa manifestazione è la sua natura di festival itinerante, che si sposta sull’intero territorio dell’Emilia-Romagna facendo tappa in oltre venti comuni con un cartellone che arriva fino al primo giorno del mese di agosto.
In questa edizione 2025 di Crossroads troveranno spazio, tra i tanti, artisti come Stefano Bollani, Cécile McLorin Salvant, Richard Galliano oltre a formazioni come gli Avion Travel, esponenti storici della musica improvvisata quali Uri Caine e Enrico Rava e nomi emergenti del panorama concertistico internazionale e nazionale come Nduduzo Makhathini, Lèon Phal e Frida Bollani Magoni, oltre a una nutrita panoramica di voci femminili: Sarah Jane Morris, Jazzmeia Horn, Carmen Souza, Simona Molinari, Petra Magoni, Rossana Casale, Karima.

Come sottolinea Sandra Costantini, direttrice artistica di Crossroads, questa manifestazione «è molto più di un festival: è un lungo viaggio attraverso sonorità, culture e territori multiformi. Per cinque mesi, l'Emilia-Romagna diventa una grande orchestra aperta, dove le molteplici voci del jazz si incontrano, dialogano e si arricchiscono a vicenda, narrando un’unica grande storia. Crossroads non è solo un insieme di concerti, è un laboratorio di idee, uno spazio di confronto e condivisione, un invito a esplorare le infinite possibilità dell'improvvisazione. Un ponte tra tradizione e innovazione, tra radici locali e orizzonti globali. Crossroads è il biglietto per questo viaggio senza confini».
Anche l’edizione 2025 del festival Crossroads è organizzata da Jazz Network ETS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni e con il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna.
Tutte le informazion sul sito www.crossroads-it.org.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival