Do Re Milano: cultura attraverso la musica
Il progetto dedicato a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, ideato da Le Dimore del Quartetto e vincitore del bando di Fondazione Cariplo.

Prosegue l’itinerario di Do Re Milano, il progetto vincitore del bando "Alla Scoperta della Cultura" di Fondazione Cariplo. Ideato e coordinato da Le Dimore del Quartetto, il progetto è dedicato a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, provenienti da aree urbane periferiche di Milano.
Dopo il successo delle attività al Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano e alla Casa di Riposo per Musicisti Fondazione Giuseppe Verdi, l’iniziativa giunge ora a Villa Arconati – FAR. Quattro appuntamenti dedicati ai giovani studenti e alle loro famiglie per un’esperienza immersiva tra musica, arte e artigianato, con l’obiettivo di consolidare il legame tra il patrimonio culturale e le nuove generazioni.

A ogni appuntamento, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il giardino e le sale di Villa Arconati, capolavoro del barocchetto lombardo risalente al XVIII secolo. Il percorso proseguirà con il laboratorio di liuteria “Le Mani Sapienti”, occasione per avvicinare i più giovani all’arte della costruzione degli strumenti ad arco, a cura della Fondazione Antonio Carlo Monzino. A coronamento delle quattro giornate si inserisce la conversazione-concerto nella Sala da Ballo di Villa Arconati, con un quartetto d’archi de Le Dimore del Quartetto.
Maggiori informazioni sul sito de Le Dimore del Quartetto (https://ledimoredelquartetto.eu/do-re-milano/).
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte
Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie
Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).