Il direttore artistico Giorgio Battistelli illustra i temi che animano il Festival MITO SettembreMusica, un progetto biennale che si concluderà proprio con l’edizione 2025.
Sei nuovi allestimenti a Spoleto e nei principali teatri dell’Umbria, con il debutto di Pier Luigi Pizzi e una mostra documentaria dedicata a Luciano Berio.
In vista della terza edizione della rassegna musicale della Reggia di Venaria, il Direttore artistico e artista in residence Claudio Pasceri illustra il programma musicale.
Giovedì 1 maggio alle ore 11.00 il tradizionale concerto dei Berliner Philharmoniker sarà disponibile in livestream sulla piattaforma arte.tv e sul giornale della musica dal Teatro Petruzzelli di Bari
Dal 16 maggio al 19 novembre 2025, la rassegna di musica moderna e contemporanea ospiterà a Parma un ricco cartellone tra sperimentazione e ricerca sonora.
Con i concerti del Medea Quartet e del Quartetto Antarja, continua l’impegno del Comitato Amur nella promozione di iniziative che uniscono eccellenza artistica e responsabilità sociale.
Continua a risuonare la musica di uno dei Festival più attesi grazie alla presenza di artisti internazionali e un tributo alla leggenda del jazz McCoy Tyner.