Riccardo Muti al Concerto per l’Europa

Giovedì 1 maggio alle ore 11.00 il tradizionale concerto dei Berliner Philharmoniker sarà disponibile in livestream sulla piattaforma arte.tv e sul giornale della musica dal Teatro Petruzzelli di Bari

Riccardo Muti
Riccardo Muti
Articolo
classica

Tradizione di lunga data dei Berliner Philharmoniker, che nel tempo ha visto alternarsi i più grandi direttori d'orchestra, il Concerto per l’Europa 2025 si terrà giovedì 1 maggio al Teatro Petruzzelli di Bari per la direzione di Riccardo Muti. L’evento sarà disponibile dalle ore 11:00, in livestream sulla piattaforma arte.tv , in forza di una co-produzione internazionale che vede la collaborazione di RAI, ZDF e arte.tv.

Oltre a celebrare l’anniversario dell’Orchestra Filarmonica di Berlino, il concerto ha l’obiettivo di usare la musica come linguaggio di un’Europa unita. A tal proposito il programma del concerto si concentra su un repertorio italo-tedesco che vedrà l’esecuzione dell’Ouverture del Guglielmo Tell di Gioachino Rossini e delle musiche de I vespri siciliani di Giuseppe Verdi in rappresentanza dell’Italia, e la Seconda Sinfonia di Johannes Brahms in rappresentanza della Germania.

Il concerto, che dal 1991 celebra l'anniversario della fondazione dei Berliner Philharmoniker, avvenuta il 1° maggio 1882, quest’anno si innalza ancor più a simbolo di solidarietà e unione, come ha avuto modo di sottolineare Riccardo Muti stesso: «Grazie alla musica possiamo costruire l’amicizia».

 

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 21 maggio tre eventi della rassegna internazionale di Ferrara Musica in alcuni spazi storici della città

 

Articolo in collaborazione con Ferrara Musica

classica

Le Poéme Harmonique canta Emilio de’ Cavalieri a Misteria Paschalia

classica

Una conversazione con Gianluca Falaschi, che torna allo Staatstheater di Mainz come regista, scenografo e costumista di un nuovo allestimento dell’opera di Giacomo Puccini