C2C Festival Per aspera ad astra, ricordando Sergio Ricciardone

Per aspera ad astra. In loving memory of Sergio Ricciardone è il tema della XXIII edizione di C2C Festival, la prima senza il suo direttore

News
oltre
C2c

Gli occhi sono ancora lucidi, questi sono i mesi delle asperità, le stelle sembrano lontanissime eppure bisogna raggiungerle, e allora il team di C2C Festival alza il tiro, annuncia sei nuovi nomi per l’appuntamento di fine ottobre/inizio novembre e sono nomi pesanti, nel rispetto della visione di Sergio Ricciardone, e c’è anche il programma day by day (ancora senza gli orari) su cui cominciare a ragionare. 

Esaminiamo i nuovi nomi, tre dei quali sono concentrati nella serata alle OGR Torino di giovedì 30 ottobre: il primo è il polistrumentista inglese Daniel Blumberg, recente vincitore dell’Oscar per la colonna sonora del film The Brutalist, che porterà a Torino uno spettacolo in esclusiva per l’Italia.

 Sarà quindi il turno della musicista norvegese Jenny Hval, il cui nome è comparso più volte sulle nostre pagine, senz’altro alle prese con le canzoni che comporranno il suo nuovo album Silver Mist in uscita il 2 maggio per l’etichetta 4AD. 

 Il terzo nome è quello del gruppo newyorkese YHWH Nailgun: una data in esclusiva per l’Italia per la new sensation degli ultimi mesi, dopo la pubblicazione dell’album d’esordio 45 Pounds, miscela di sonorità punk, no wave e funk, tra Circus Mort, Contortions e Bush Tetras, riuscendo nel difficile compito di risultare comunque originali. 

 Nel corso della serata di venerdì 31 ottobre, al Lingotto Fiere, chi non ne ha mai sentito parlare potrà fare la conoscenza di Isabella Rodriguez Rivera, meglio conosciuta come Isabella Lovestory, cantante honduregna con base a Montreal, esponente del perreo reggaeton, hyperpop dai tratti sessuali espliciti, quindi, per capirci, immaginate un cocktail usando come ingredienti Rosalía, Arca, Villano Antillano e Shygirl

E Isabella compare nell’ultimo video di quest’ultima, in compagnia di PinkPantheress: le tre sono su un battello sulla Senna, pronte ad andare a creare guai a una festa – in realtà PinkPantheress non si vede: che stia guidando il battello, come argutamente commenta un utente di YouTube?

 La produttrice e cantante caraibico-britannica Florence Sinclair si esibirà sabato 1° novembre, sempre al Lingotto Fiere: l’ascoltiamo col suo remix di “Set Me Free, I’m an Animal” di Sega Bodega, artista che ha partecipato alla scorsa edizione di C2C Festival.

 Il sesto nome annunciato oggi è quello di Barbara Braccini, dj e produttrice francese conosciuta col nome di Malibu, che lo scorso novembre ha realizzato Essential Mixtape in compagnia della produttrice svedese Kristina Florell in arte Merely. La sua presentazione su Bandcamp incuriosisce: «Mi piace l’oceano e a volte faccio musica». Anche lei sarà di scena sabato 1° novembre. 

 Per una ragione purtroppo dolente questa di C2C Festival dovrà essere un’edizione ancor più speciale del solito e, ne siamo certi, lo sarà. «E quindi uscimmo a riveder le stelle» (Dante Alighieri).

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

oltre

Il programma completo del festival torinese, dal 30 maggio al 2 giugno al Bunker

oltre

L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino: ecco i primi nomi

oltre

Pubblicato da Sghetto Records, il primo album del gruppo omonimo si muove tra jazz, improvvisazione, funk mutante e post-punk spigoloso

 

In collaborazione con Sghetto Records