Torna Lucca Classica Music Festival
Dal 23 al 27 aprile più di 60 appuntamenti tra il Premio Lucca Classica a Nicola Piovani e l’omaggio a Luciano Berio
Dal 23 al 27 aprile, Lucca si trasformerà in un vibrante palcoscenico di musica e cultura, ospitando l'undicesima edizione del Lucca Classica Music Festival. L'evento, promosso dall'Associazione Musicale Lucchese e diretto da Simone Soldati, offrirà oltre 60 appuntamenti in cinque giorni, con artisti di fama internazionale e giovani talenti che animeranno la città dal mattino fino a tarda notte.

Tra gli ospiti più attesi spicca il premio Oscar Nicola Piovani, che presenterà il suo spettacolo "Note a margine" e riceverà il prestigioso Premio Lucca Classica 2025. Il festival si aprirà con un concerto dell'Orchestra del Conservatorio "L. Boccherini", diretta da Valerio Galli, con la partecipazione del soprano Laura Catrani e un programma che propone pagine di Luigi Boccherini, Luciano Berio e Igor Stravinskij. A chiudere la rassegna sarà invece l'energia travolgente dell'Orchestra della Notte della Taranta.

Lucca Classica non è solo musica: il festival si propone anche come un'occasione di riflessione su temi sociali importanti. In programma, spettacoli che affrontano le difficili condizioni delle donne di Capo Verde, concerti con strumenti musicali realizzati con legno di barche di migranti e performance che promuovono la sostenibilità ambientale.
La città stessa sarà protagonista dell'evento, con concerti in luoghi iconici come la Cattedrale di San Martino e i musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi, oltre a esibizioni di bande musicali nel centro storico e spazi dedicati ai giovani talenti del Conservatorio "L. Boccherini".
I biglietti saranno in vendita nelle prossime settimane sulla piattaforma Vivaticket. Le biglietterie in città verranno attivate dopo il 15 aprile. I prezzi dei biglietti sono indicati sul sito del festival, nella pagina “biglietti”, e nella descrizione di ogni singolo concerto.
Tutte le informazioni e il programma completo sul sito www.luccaclassica.it.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 26 aprile la manifestazione titolata “Fiori, tempo, respiro” dedicata alla personalità artistica di Francesco Filidei
Tutto esaurito a Torino per i due concerti del 4 e 5 aprile, il primo in diretta radio e il secondo anche in live streaming