L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento 

classica

Debutto romano per Johann Rosenmüller Ensemble e Collegium vocale del Bach-Chor Siegen

A Jesi la ricostruzione del celebre allestimento di Josef Svoboda

Andrea Pellegrini e Claudio Cojaniz a Firenze per The Piano Hour Series 2012

Quasi film il "Pelléas" firmato Guth all'Oper Frankfurt

In prima a Milano i suoi Frammenti per orchestra

Era curioso, e classico

Il nuovo progetto del Tinissima Quartet di Francesco Bearzatti presentato all'Auditorium Parco della Musica di Roma

Il compositore ha incontrato a Monopoli i docenti e gli studenti del conservatorio "Rota"

Andrea Allulli e Alvin Curran a Firenze per The Piano Hour Series

Al Parco della Musica un viaggio attraverso i più famosi brani del cantante britannico

Le composizioni e i contrappunti di Hemingway fra New York, Sudafrica e Europa

"Il Prigioniero" di Dallapiccola con "Suor Angelica" di Puccini a Madrid

Francesco Filidei e mdi ensemble raccontano il presente a Milano Musica

Il festoso ritorno di Abbado alla Scala

Il musicista lucano apre il nuovo ciclo pomeridiano nella splendida villa a poca distanza da Pistoia

Con "Arie Olimpiche" l'Accademia di S. Cecilia ha inaugurato la sua stagione da camera

Archie Shepp e Dar Gnawa per Aperitivo in Concerto

Per il festival Musica dei Popoli, Hariprasad Chaurasia in scena alla Flog di Firenze

A Monaco l'opera di Widmann

Per il Roma Jazz Festival il trombettista e il suo quintetto

Primo concerto alla Scala per il compleanno di Barenboim, con Dudamel sul podio

A Napoli il capolavoro giovanile di Bizet ottiene un successo pieno e senza ombre

Temirkanov inaugura la Società del Quartetto

Cantautori vs. cantanti pop in Val Camonica

Roma: L'opera-ballo di Ponchielli torna dopo vent'anni e regge ancora bene la scena

Il pop nei conservatori italiani visto dalla giuria del Premio delle Arti

Prende il via a Bologna la stagione di Musica Insieme con l'orchestra diretta da Axelrod

Ben Brantley, critico del quotidiano, racconta com'è cambiato il modo di raccontare i musical dai primi del Novecento a oggi

A Milano la prima di due date italiane per il novantaduenne fiatista

Per la prima volta in Francia