Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino
Nella rinnovata Opéra di Wallonie l'opera giovanile di Franck
Robert Lowe e gli Om nel cartellone di MITO
Gergiev inaugura la stagione della London Symphony
Abbado e Pollini a Ferrara
Dopo vent'anni il Festival del Mediterraneo torna nei palazzi storici genovesi
MITO per Ricordi
Ad Anima Mundi ottimo successo per il “mistero sacro” di Benjamin Britten
Musica dall'Antica Grecia
Il dolore della Penelope di Monteverdi
Sul palco dello Strehler la celebrazione dei progetti di Paolo Fresu
Michel Portal porta a MITO il suo nuovo progetto "Rencontre"
Qualche perplessità per il lancio italiano dei nuovi idoli indie Of Monsters and Men
Stefania Rocca interpreta composizioni per voce recitante e strumenti al Bologna Festival
Al Festival di Modena
In scena a Lucca “Credo in Us”, nell'ambito di “John Cage: 4'33'' Lezione sui funghi”
Un convegno su musica e cervello
Oscar Pizzo propone un emozionante viaggio tra le pagine di Riley, Glass e Duckworth
Il ciclo di liriche Harawi per la prima volta in forma scenica
Alla Ruhtriennale Lemi Ponifasio mette in scena il "Prometheus" di Carl Orff
Tanta gente in rocca per gustare il culatello e la musica dell’Henderson-Lawrence Quintet
L'Orchestra Mozart festeggia Peter Maxwell Davies col suo nuovo "Concerto Accademico"
Il cartellone collaterale di Laus Polyphoniae
Una produzione di giovani con i cantanti di Opera Studio e l'Ensemble Novecento
Al Petruzzelli la sempre bella riedizione del San Carlo a Bari in un teatro semivuoto
La compagnia di Sebatu porta al MITO la musica, le danze e il teatro di Bali
A Perugia la cantata Amphion del 1786, mai eseguita prima d'ora
La compositrice finlandese si racconta a MITO
Il punto sulla situazione del Paese africano, verso la guerra
Spoleto: in un unico spettacolo migrazioni antiche e attuali
A Cagliari le ultime due giornate dello European Jazz Expo, sotto le stelle di Miles