Ancora qui
Berio e i ragazzi di Torino, alla Rai
Recensione
oltre
Certo che era un bel concerto, quello con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il giovane Dima Slobodeniouk direttore: brillanti. Ma la cosa più importante era in sala, all'Auditorium della Rai di Torino. Talia Pecker Berio era invitata al concerto di Rai Nuova Musica in cui si ricordavano i dieci dalla morte di Luciano Berio. Per il quarto anno consecutivo Michele Dall'Ongaro e Casare Mazzonis avevano aperto il foyer a Xplosiva, per mescolare musiche e pubblici diversi del contemporaneo... dj set di Sergio Riccardone prima, e poi, da tremare i polsi, Vaghe Stelle (al secolo Daniele Mana) che nell'intervallo si mangiava nel suo mixer elettronico "Eindrücke" e "Requies" di Berio sentiti nella prima parte della sera. In platea, almeno 50 ragazzi tra i 18 e i 25 anni che si aggiravano con un biglietto in mano a chiedere ai cinquantenni «dove sarebbe la Platea B?»; parvenus, sì, orecchie vergini di musica "contemporanea" ma curiosi di sentire quel grande maestro di suoni del Novecento, versatile, aperto, indipendente, internazionale, schietto che si chiamava Luciano Berio. Talia dice che sì, è contenta di aver aderito a questo progetto, contenta di vedere tanti giovani ascoltare "Sinfonia", che con i Neue Vocalsolisten ci è tornato come non lo ricordavamo più: un affresco caldo, voluttuoso, lacerante, intenso, passionale della musica più amata da Berio (e da noi), che dentro la sua mente portava l'alfa e l'omega dell'emozione di suoni, voci e strumenti.
Ecco perché si sono mescolate teste grigie e bellezze curiose, ieri, nonostante crisi e tagli e tutto quanto, ancora qui.
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
oltre
Un weekend tutto per il musicista al Centro d'Arte dell'Università di Padova
oltre
Al Reggio Parma Festival Derby Elettrico ha messo in scena il confronto tra i tre gruppi di Silvia Bolognesi, Francesco Giomi e Walter Prati
oltre
Le buone intenzioni della direzione artistica e l'impressione di un dialogo con gli altri mondi musicali rimasto incompleto