Alla scoperta della musica delle Antille francesi con il catalogo vintage della Disques Debs, ristampato da Strut
È morto a Oslo Jan Erik Kongshaug, ingegnere del suono collaboratore di Manfred Eicher e tra gli inventori del "suono ECM"
Il regista Robert Carsen presenta l'Idomeneo di Mozart, fino al 16 novembre al Teatro dell'Opera di Roma
La costellazione bachiana delle sonate, partite e suite nel segno del violoncello, suonata e raccontata da Mario Brunello su disco e dal vivo
Sfera Ebbasta e la trap per raccontare la "classe disagiata" e l'Italia di oggi. Intervista a Ivan Carozzi intorno a L'età della tigre (il Saggiatore)
Codici per cantare (LIM) raccoglie contributi dedicati ai Libroni musicali compilati sotto la direzione di Franchino Gaffurio fra il 1490 e il 1507
Tre perle vintage del primo periodo della Yellow Magic Orchestra tornano in circolazione
All'Accademia di Musica di Pinerolo la Scuola di specializzazione è la prima laurea musicale di 3° livello in Italia
Una nuova partnership lega il Conservatorio di Parma e ParmaJazz Frontiere a un network europeo di formazione e festival
Un cofanetto e un libro per ripercorrere la carriera di Serge Gainsbourg
Il racconto della scorsa edizione CHAMOISic Festival, in attesa dell'edizione 2020
PAGINA SPONSORIZZATA | Aperte fino al 10 novembre le iscrizioni al Corso di alto perfezionamento per cantanti lirici della Fondazione Teatro Comunale di Modena
Due raccolte live celebrano i 40 anni dei Cure di Robert Smith, tra malinconia e qualche inedito
Il trentaquattrenne compositore cinese si è affermato su 128 concorrenti provenienti da 37 paesi
We Shall Not Be Moved: Voci e musiche dagli Stati Uniti (1969-2018) – libro con 4 cd – raccoglie 50 anni di ricerche di Alessandro Portelli
Le novità jazz del mese da ascoltare in una playlist esclusiva
Il debutto della stagione dei concerti del Teatro di San Carlo di Napoli è con Ligeti e Mahler
Guida a Club to Club 2019, con il meglio da non mancare del festival torinese
La famiglia Tenco si dissocia dal Premio Tenco 2019 parlando di «circo-spettacolo»: una riflessione, oltre al tifo
PAGINA SPONSORIZZATA | Il direttore artistico Martino Traversa parla della ventinovesima edizione della rassegna Traiettorie di Parma
È morto a 56 anni Gianni Lenoci, pianista, compositore, didatta: un ricordo di Roberto Ottaviano
Che senso ha oggi parlare di canto spontaneo? Ce lo racconta Giovanni Floreani, direttore di uno strano "festival" in Friuli
In occasione della commissione di Sinfonia di una città per Matera capitale della cultura, un'intervista al compositore
La musica del cambiamento di Nate Chinen, tradotto in italiano da Saggiatore, lascia al lettore una sensazione di occasione mancata
Il compositore Francesco Filidei parla della sua nuova opera L’inondation, che debutta all’Opéra Comique di Parigi il 27 settembre
Tornano in una nuova edizione gli impossibili indovinelli del Gioco dell'opera di Giancorrado Ulrich
Il sondaggio annuale di Opernwelt premia l'Opéra du Rhin, Romeo Castellucci e lo scaligero Fin de partie di Kurtág
Paolo Cantù, direttore della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, racconta il Festival Aperto 2019
Una riflessione sulle dichiarazioni (e sulle scuse) di Fabio Volo, che ha dato del «putanun» ad Ariana Grande
Claudio Ricordi e Michele Coralli hanno compilato una storia orale dell'«inventore dei cantautori» Nanni Ricordi
Salvatore Sciarrino a Venezia per Luci mie traditrici, mentre prepara la nuova opera Il canto s’attrista, perché? per Klagenfurt