world

Alla scoperta della musica delle Antille francesi con il catalogo vintage della Disques Debs, ristampato da Strut

Una playlist dedicata al catalogo dell'etichetta portoghese Clean Feed, tra il meglio della scena avant-jazz europea

Inediti riscoperti dagli anni d'oro di Bill Evans e Wes Montgomery, rocambolescamente "salvati" dai collezionisti e ripubblicati da Resonance

Un libro di Giulia De Florio e un disco di Alessio Lega, entrambi per Squilibri, per scoprire uno dei maestri della canzone d'autore sovietica

Dove arrivano le nuvole più vaste di Nicola Sani esce per Stradivarius: l’intervista al compositore

Cambia denominazione il settore musica dello storico Collegio Ghislieri di Pavia: il punto sulle attività della Fondazione

Colloquio con il compositore Detlev Glanert alla vigilia della prima della sua Oceane alla Deutsche Oper di Berlino, con la regia di Robert Carsen

Kinderheim del polistrumentista siciliano Mezz Gacano (Davide Mezzatesta) guarda ai fasti del rock in opposition

Il meglio delle novità jazz del mese da scoprire in una playlist esclusiva

Si è conclusa la pubblicazione della monumentale Storia del Jazz di EDT: 12 volumi con i classici di Gunther Schuller e Adriano Mazzoletti

Torna in vinile il capolavoro sconosciuto di Alice Clark, cantante fantastica e misteriosamente scomparsa

A Companion to Music in Sixteenth-Century Venice, curato da Katelijne Schiltz, documenta lo splendore della musica veneziana

Il silenzio di Cage, l'Armstrong di Zenni, le foto di Roberto Masotti, l'Instant Composer Pool e il classico di Rouget Musica e trance

In edicola dal 4 aprile con Corriere della Sera La Gazzetta dello Sport, l'ultimo volume dedicato all'Italia della Storia del Jazz EDT, di Adriano Mazzoletti

Intervista a Paolo Spaccamonti, che suonerà il 4 aprile per l'anteprima di Jazz Is Dead! a Torino

Intervista al direttore del Théâtre Marigny di Parigi, che ha riaperto i battenti e torna alla sua originale vocazione musicale 

Muore a 76 anni Scott Walker: divo del pop, sperimentatore, disse di sè: «Sono l’Orson Welles dell’industria discografica»

Con La Statira e Pimpinone continua il Progetto Opera Giovani della Fenice, bell’esempio di collaborazione fra un conservatorio e una fondazione lirica 

In edicola dal 28 marzo con Corriere della Sera La Gazzetta dello Sport, il penultimo volume dedicato all'Italia della Storia del Jazz EDT, di Adriano Mazzoletti

Grief Is the Thing With Feathers è il lavoro più oscuro di Teho Teardo: lo abbiamo ascoltato in anteprima nel suo studio

Crescono in tutta Europa le iniziative per Giornata europea della musica antica 2019, che quest'anno ha anche un valore politico

MySpace ha ammesso di aver perso per sempre oltre 50 milioni di canzoni per una migrazione di server andata male

Firenze: presentato il cartellone 2019

In edicola dal 14 marzo con Corriere della Sera La Gazzetta dello Sport, il quarto volume dedicato all'Italia della Storia del Jazz EDT, di Adriano Mazzoletti

La Piccola Orchestra di Tor Pignattara mette insieme giovani italiani e immigrati, nel cuore della Roma popolare: l'intervista al direttore artistico Pino Pecorelli

Con lo Stage 6 di Everywhere at the End of Time si conclude uno degli esperimenti più affascinanti e spaventosi della musica contemporanea

Daniele Rustioni apre il festival dell’Opéra National de Lyon con la prima esecuzione in Francia dell'Incantatrice di Čajkovskij: l'intervista

Il libro di Arnaldo Morelli Teatro della vista e dell’udito affronta il rapporto tra prassi musicale e spazi architettonici in età moderna

Un live e una ristampa per riscoprire la carriera solista di Louis Hayes

Bergamo Jazz festeggia Gianluigi Trovesi con una serata speciale, che inaugura il 21 marzo la rassegna diretta da Dave Douglas.

In edicola dal 14 marzo con Corriere della Sera La Gazzetta dello Sport, il terzo volume dedicato all'Italia della Storia del Jazz EDT, di Adriano Mazzoletti