Ariadne auf Naxos, prima opera di Richard Strauss rappresentata a Bari, è stata proposta nella rara prima versione del 1912 da un cast tutto italiano (tranne uno dei commedianti), in maggioranza giovani degni di lode. Grandi protagoniste sono risultate Patrizia Cigna (Zerbinetta che in questa versione ha maggiori spazi virtuosistici) e Denia Mazzola (Arianna patetica e coinvolgente). La prima parte, ispirata a Molière ma che illustrava satiricamente i tic di un ricco e potente personaggio del nostro tempo, ha avuto come protagonista l'attore Peppe Barra. La seconda ha messo in luce le impervie difficoltà tecniche per l'Orchestra della Provincia di Bari, superate grazie alla determinazione del direttore Bosman, applaudito insieme al regista Sollazzo, allo scenografo Della Cioppa e alla costumista Giustino.