A Ravenna Festival Anita di Gilberto Cappelli, Muti con la sua Cherubini tra Beethoven, Mendelssohn e Verdi, e In A Landscape di Max Richter
Al Radialsystem di Berlino il "Requiem tedesco" di Brahms in forma scenica
Napoli: dal cinema a Lucia di Lammermoor
A Zurigo la Bartoli primeggia nell'Otello di Rossini
Il compositore e direttore scozzese con l’Orchestra della Toscana
Bolzano: Dresher si ispira a Calvino tra minimalismo e videoart
Il magma sonoro di The Thing invade il Novara Jazz Fest
L'edizione invernale del Miami: "Miami Ancora: mostri innamorati attaccano Milano"
Il Padova Porsche Jazz Festival con Romano, Rava, Bearzatti...
Björk alla Hall of Science di New York
Per il pianista urgenza espressiva e perfetta sinergia con Hébert e Perowsky.
Grande successo del trio di Franco D'Andrea sul palco del Pinocchio Live Jazz di Firenze
L'Orkestar di famiglia live all'Hiroshima
A Torino, terza volta del "Future Sound of Classical"
Festa a New York per il compositore: Poisson Rouge e Carnegie per i 75 anni
Weber, Britten e Schubert per la Camerata di Prato
Nel Giorno della Memoria si è inaugurata la Sinfonica 2012 del Teatro Comunale di Bologna
Baptiste Trotignon sul palco del Pinocchio Live Jazz con la sorpresa Ballard
Silvia Chiesa porta in Italia il Concerto per violoncello e orchestra di Gil Shohat
L’Orchestra di San Pietroburgo al Teatro alla Scala per il Progetto Itaca
Al "Marino Marini" di Firenze Alva Noto apre la rassegna International Feel
Schweigkofler mette in scena le perversioni e le nevrosi del XXI secolo
A Bologna, prima italiana di "Canto ostinato"
L'opera di un triestino inaugura Maribor Capitale europea della cultura 2012
Intriso di modernità il nuovo progetto dell'ex leader dei Lingomania
Il Caterina Palazzi Quartet presenta il nuovo disco "Sudoku Killer"
36 ore di maratona a Torino
"Kingdom of Champa" di Michael Blake al Manzoni: musica "a programma" verso oriente
Firenze: Il Viaggio a Reims debutta al Teatro del Maggio
Perché i musicisti devono rinunciare ai loro privilegi
Al Massimo di Palermo l'opera di Berlioz riletta da Terry Gilliam