L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Il viaggio emozionale in punta di piedi di Carmen Consoli nel canto popolare italiano
La Neue Oper Wien mette in scena Sánchez-Verdú
David Sylvian per un'edizione d'eccezione del festival norvegese
A Sant'Anna Arresi il festival conferma la sua formula vincente, nonostante Irene
Mahler kolossale inaugura Mito a Torino
Milano apre con Rossini, Mozart e Beethoven
Il nuovo brano di Sciarrino al Festival delle Nazioni
Tra il sole e la neve sold out per il nuovo jazz in Austria
Il Portogallo protagonista del festival belga Laus Polyphoniae
Torna in Austria dopo ventisei anni il chitarrista Nels Cline (Wilco)
Il racconto del festival di Paolo Fresu, in cui hanno brillato Ahmad Jamal e la Traoré
Si è conclusa la trilogia Mozart-Da Ponte al Reate Festival
Il “Tristan” apre la Ruhrtriennale con la regia di Willy Decker
L'opera di Gounod torna nella città dove il mito è nato
GMJO ed EUYO conquistano il Bolzano Festival
Una lettura lirica e raffinata del Primo Libro dei Madrigali
Le due fuoriclasse del pianoforte inaugurano il Busoni
A Faenza, per Strade Blu, la prima del duo fra Marc Ribot e David Hidalgo
In oltre due ore di musica ha attraversato gran parte della tradizione orale umbra
Prima esecuzione di Adelaide di Borgogna secondo l'edizione critica.
Si conclude il 28 agosto con Angelo Branduardi la quattordicesima edizione del festival
Il Gruppo di Ricerca sull'Improvvisazione Musicale in un omaggio elettrico
Polemiche ingiustificate sull'audace regia di Graham Vick per il Mosè in Egitto.
Al Future Best Jazz il Besa Quartet
Humour amaro e crudele nell'allestimento dell'opera di Strauss a Montepulciano
Con Radu Lupu in un memorabile concerto a Lucerna
diario del 1° agosto
diario del 2 agosto
Per l'opera di Verdi storica collaborazione di Muti e Stein
a Bayreuth Wagner in una installazione di van Lieshout