Hoffmann e le donne
A Monaco Diana Damrau nei tre ruoli femminili dell’opera di Offenbach

Note: Nuovo allestimento dell’Opera di Stato Bavarese di Monaco in coproduzione con l’English National Opera di Londra. Altre rappresentazioni: 9, 12, 17, 21, 25 novembre 2011; 19 e 23 luglio 2012 per i Münchner Opernfestspiele.
Interpreti: Diana Damrau (Olympia/Giulietta/Antonia/Stella), Kevin Conners (Cochenille/Pitichinaccio/Frantz), John Relyea (Lindorf/Coppélius/Dapertutto/Miracle), Angela Brower (Nicklausse/Muse), Okka von der Damerau (Una voce dalla tomba), Rolando Villazón (Hoffmann), Ulrich Reß (Spalanzani), Dean Power (Nathanael), Tim Kuypers (Hermann), Christian Rieger (Schlémil), Andrew Owens (Wilhelm), Christoph Stephinger (Crespel/Luther)
Regia: Richard Jones
Scene: Giles Cadle
Costumi: Buki Shiff
Coreografo: Lucy Burge
Orchestra: Bayerisches Staatsorchester
Direttore: Constantinos Carydis
Coro: Chor der Bayerischen Staatsoper
Maestro Coro: Sören Eckhoff
Luci: Mimi Jordan Sherin
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion