L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Nicole Mitchell Indigo Trio a Firenze, con ospiti i Solisti del Maggio Musicale
Una nuova produzione dell’Attila di Verdi firmata da Lavia
Jan Garbarek e l’Hilliard Ensemble incantano il pubblico di Ravenna Festival
Lo strano caso di Ahmad Jamal e del suo omonimo yemenita
La Stagione Lirica apre con il nuovo allestimento di Hugo de Ana
Il racconto del festival di "musica avanzata" di Barcellona, fra ninja kitsch, nuove dive e poeti fantasmi
diario del 17 giugno
Diario del 18 giugno
Un Mozart sturm und drang
Diario del 15 giugno
Ragazzi in banda
La prima edizione del festival curato a Padova da Festacontinua mette al centro il ballo
Quarta tappa (su cinquanta) del tour di Fresu in Sardegna
Bologna: abbagliante debutto italiano del pianista Jan Lisiecki
Successo al Maggio Musicale Fiorentino per "Steve Reich 75" di Contempoartensemble
Il primo concerto è con la Banda di Berchidda, sotto il Maestrale. Al caseificio dove mio padre portava il latte
A Venezia la prima di El Laberinto di Viera
Ultime riflessioni su Musiques sacrées du monde 2011
A Francoforte Anne Sofie von Otter protagonista della “Médée” di Charpentier
Dalle gradinate di legno gremite del Farnese un entusiasmo pieno di riconoscenza
Fresu50: il viaggio comincia
A Correns, in Provenza, un "piccolo" festival celebra e sostiene la ricerca di nuovi linguaggi world
Alemu Aga al festival di musiche sacre di Fès
Reportage dal festival marocchino dedicato alle "Musiques sacrées du monde"
Non convince la Juliette di Nino Machaidze
Novara Jazz festeggia il centenario del compositore con il supergruppo di Gianluca Petrella
Il pianoforte di Urs Fischer alla Biennale
Una Fura dels Baus insolita
Ricordando Gil Scott-Heron
Bondy e Wellber non convincono a Vienna