Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino
Michel Portal e Louis Sclavis incantano Piacenza
Daltrey, senza Townshend, riporta dal vivo il capolavoro degli Who
Hugo Cabret e The Artist film da Oscar
I Wilco all'Estragon di Bologna
Il quintetto del trombettista presenta il nuovo lavoro Ecm al Giotto Jazz Festival
Ottima Frau ohne Schatten alla Scala diretta da Marc Albrecht
Verona: Mario Brunello & friends alle prese con la Sinfonia n. 40
Il quartetto Tetraktis entusiasma il pubblico bolognese con la musica contemporanea
Enrico Pieranunzi presenta "Permutation", registrato con il nuovo trio
Convince il trio "da camera" di Vandermark, ispirato a quello storico di Jimmy Giuffre
A Torino l'unico passaggio italiano del Rova Saxophone Quartet
Bach e Scarlatti a Santa Cecilia
tUnE-yArDs, alla prima italiana, si conferma come rivelazione dell'indie americano
Ives e Rossini al Comunale di Bologna, col pensiero a Lucio Dalla
Il duo, fresco di esordio discografico, alla Cantina Bentivoglio di Bologna
A Darmstadt Der Mond” come un musical
Il pianista - con il suo trio - fine tessitore sulle musiche di Clifford Brown
Gardella, Savron e Boulez con il Divertimento Ensemble diretto da Andrea Pestalozza
Fons eseguita in prima a Bolzano, Trento e Ortisei
Modern jazz, melodie sinuose e ritmiche serrate: il trio di Martin Tingvall in concerto
Lo svelarsi del vero nell'efficace scelta registica di Damiano Michieletto
Successo per le due serate al Teatro Fondamenta Nuove di Venezia, con Mazurek e Mostly Other People Do The Killing
A Piacenza Jazz "Memorie di Adriano" di Servillo-Di Castri, dedicato alle musiche del Clan di Celentano
Le tranquille elezioni senegalesi, e la vittoria del popolo
Al Carlo Felice, Bocelli canta influenzato. Ottima prova di Fabio Luisi.
Successo per la Dessì, che torna all'Opera dopo gli spiacevoli "incidenti" con Zeffirelli
Il treno come metafora della realtà nella nuova opera di Panfili alla Filarmonica Romana
A Baden-Baden "Ariadne" di classe ma lontana dal miracolo del "Rosenkavalier" del 2009
L'opera di Cavalli va in scena per la prima volta in Francia grazie a Lazar e Dumestre
Venezia ospita il talentuoso pianista genovese e le virtuose sorelle Bizjak