L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento 

classica

Torna Ai confini tra Sardegna e jazz, nel segno del compositore americano

Si è aperto il Festival Pergolesi Spontini

Un'edizione difficile da dimenticare

Non solo musica antica

Dal Sant’Elpidio Jazz Festival all’Accademia Organistica Elpidiense

Torino: a quasi settant'anni il maestro dell'horror si scopre rock star

Con il suo gruppo sui Colli Euganei

Concluso il Festival Laus Polyphoniae di Anversa

La band scozzese al Todays per la loro unica data italiana

La tre giorni del Festival Ététrad

I primi concerti del Festival di musica antica Laus Polyphoniae

Rossini Opera Festival seconda parte

L’opera di Gluck apre con successo la Ruhrtriennale 2016 a Bochum

Il neo direttore musicale del Festival di Lucerna apre la rassegna con l'Ottava di Mahler

Istantanee da Salisburgo, il festival più chic del pianeta

Michieletto "prendere o lasciare" al Rossini Opera Festival

La magia della Narnia Arts Academy, dove adulti e bambini suonano insieme

A Orange l’opera verdiana chiude con successo le Chorégies

Chiude l'edizione numero 7 del festival, con il quartetto di Eivind Aarset e una produzione originale con Eva Slongo

Il jazz arriva al Bolzano Festival Bozen, con il pianista cubano

Il light show di Leafcutter John e il rock kraut dei Denseland per il festival valdostano

A Salisburgo la Danae di Richard Strauss e l’Angelo sterminatore di Thomas Adès

La seconda edizione della Riccardo Muti Italian Opera Academy

Fred Frith incanta in solo a ChamoiSic 2016

Il nuovo Parsifal di Bayreuth, fra le polemiche

Lo Sferisterio ripropone l'allestimento del 2013 dell'opera verdiana

Breve guida empirica ai possibili incontri musicali a Rio de Janeiro

La favola in musica di Henze riproposta dove è nata

A Macerata l'allestimento dell'opera di Bellini coprodotto con il Teatro Massimo di Palermo

Nuova produzione di Ingo Kerkhof all’Estate mozartiana di Mannheim