world

Alla scoperta della musica delle Antille francesi con il catalogo vintage della Disques Debs, ristampato da Strut

Franco Battiato è morto, viva Franco Battiato (e perché è stato il più importante musicista pop italiano)

Ha senso ascoltare ancora dischi lunghi, nell'epoca di TikTok?

Lenz, fondazione di teatro sperimentale, sarà a Venezia con Altro stato, da La vita è sogno di Calderón de la Barca

Lo Stockholm Women's International Jazz Festival è l'occasione per fare il punto sul gender balance nel jazz

il rilancio del Luglio Musicale Trapanese con la ripresa del Concorso “Giuseppe Di Stefano”: parla Matteo Beltrami 

La cantante parla di Vox in Bestia, nuovo progetto radiofonico (e non solo) dal 10 maggio su Rai Radio3

«Cedere il passo al sogno», a cura di Marco Moiraghi, raccoglie contributi dedicati alla carismatica figura di Emilia Fadini

Il libro di Mario Baroni e Rossana Dalmonte ripercorre con maestria e leggerezza la vita e la carriera del musicista veneziano

È morta a 81 anni Milva, una delle grandi voci del pop italiano: la ricordiamo in 15 canzoni bellissime

Dal 15 aprile una nuova rassegna in streaming | ARTICOLO IN COLLABORAZIONE CON FERRARA MUSICA

Enrico Gabrielli racconta la collana discografica 19'40''creata insieme a Sebastiano De Gennaro e Francesco Fusaro

Dal 9 aprile al 1 luglio i Concerti di primavera-estate dell'Orchestra Sinfonica della Rai, su RadioTre e Rai5

I compositori di oggi si raccontano in sei brani che hanno influenzato il loro modo di pensare e scrivere la musica

Un cofanetto raccoglie 228 canzoni del Quartetto Cetra: ne abbiamo scelte 10, per riscoprire uno dei suoni più originali del pop italiano

Il meglio del jazz di aprile da ascoltare, raccontato da Enrico Bettinello

In Perché Bob Dylan (EDT) Richard F. Thomas racconta l'importanza della canzone "di protesta" più famosa al mondo

Blue Note rilancia alcune incisioni storiche in edizioni da audiofili: c'è da perdersi, ma abbiamo scelto le nostre magnifiche 10

Da Beatrice Antolini ai torinesi Smile, che significa oggi cantare in inglese, in Italia?

La musica rinascimentale. Storia, teorie, analisi di Francesco Rocco Rossi ripercorre i percorsi della musica europea fino a Monteverdi

I vincoli burocratici stanno mettendo a dura prova la sopravvivenza dei lavoratori dello spettacolo

Una lingua inventata per un paese che non c'è: è il progetto Zenia

Perché un paio di scarpe è diventato uno status symbol, citato in decine di canzoni reggae

A cinquant’anni dalla morte di Igor Stravinskij, lo ricordiamo con una selezione di cinque dischi tra classici e rarità

ARTICOLO SPONSORIZZATO | Musiche inedite per mettere in risalto l’arte del mandolino

Due cult-band dell'underground nostrano in due dischi cugini, La chiamata Tinnitus Tales Tour

«Canzonette» a regola d'arte di Dino Mignogna offre un utile compendio per lo studio della forma canzone

Jeanne Lee è stata una delle voci più importanti del jazz, ed è ora di riscoprirla. Cominciamo da 10 brani

Il costumista Gianluca Falaschi debutta nella regia lirica con Adriana Lecouvreur a Mainz: lo abbiamo incontrato

Due libri a cura di Giuseppe Martini raccontano, tra sacro e profano, la passione della città emiliana per il teatro musicale

PAGINA SPONSORIZZATA | Già attivi i nuovi “Digital Grades and Diplomas” del Trinity College, pensati come alternativa ai tradizionali esami in presenza