Nella cittadina svedese il festival diretto da Jan Lundgren, tra Europa e America

jazz

All’Oper Frankfurt va in scena la rara Italiana in Londra di Domenico Cimarosa

Formidabile cinquina dei concerti pianistici con Gabriele Carcano, Jin Ju, Filippo Gorini, Mariangela Vacatello e Pietro De Maria con l'Orchestra Giovanile Italiana, per l'inaugurazione della stagione degli Amici della Musica di Firenze al Teatro della Pergola.

L'atmosfera onirica della regia di Stefan Herheim non rende pienamente lo spirito rossiniano

Nuovissimo programma di musica sperimentale per Bologna Festival

Il trio Sentinel del violoncellista Erik Friedlander annuncia l'autunno del Centro d'Arte e di Padova Jazz

Inaugurata la stagione sinfonica 2021-2022 con una bella esecuzione della seconda sinfonia di Mahler diretta da Jakob Hrusa

L’Orchestra della Toscana diretta da John Axelrod, con Enrico Dindo solista ospite, ha aperto la sua stagione 2021-2022

Il tenore è il protagonista del documentario “Jonas Kaufmann – Il Divo Tenore” disponibile in Italia attraverso la piattaforma Nexo+

Ottima la prova di Maria Josè Siri

L’operina di Menotti rappresentata con successo a Roma nell’allestimento del Reate Festival

Il "Belli" di Spoleto riscopre un intermezzo di Vinci

Per Aperto la performance di OHT Un teatro è un teatro è un teatro è un teatro

Il teatro parigino riapre le porte al pubblico con una nuova produzione dell’opera di Beethoven con l’Ensemble Pygmalion e la regia di Cyril Teste

Alla Scala l'opera balletto melologo di Fabio Vacchi

Serata finale a Prato con l'ottima direzione di Nima Keshavarzi

Scala: Chailly sul podio per Rossini firmato Muscato

Tra ospiti internazionali, affreschi vocali, leoni d’oro e d’argento, e il tributo a Bussotti, si è concluso il 65° Festival di Musica de La Biennale di Venezia

Al Teatro La Fenice Damiano Micheletto porta in scena con successo l’opera verdiana con Luca Salsi protagonista

Il MAXXI L’Aquila ha proposto un denso festival tra arte, danza, teatro e musica

Bach, hip-hop e molta musica barocca italiana nella terza tappa del Festival di Ambronay

A Mantova Jazz i Five Elements di Steve Coleman in grande spolvero

Teresa Iervolino e Eugenio della Chiara per “A corde spiegate”

A Firenze per la XXVIII edizione il duo Cinelu – Molvaer e le visioni di Sylvano Bussotti

Successo per la nuova opera di Kris Defoort

Phoné esplora il rapporto possibile tra voce e sonorità elettroacustiche, da Ceccarelli a Bussotti

Festival Verdi inaugurato dal Ballo in maschera di Spirei-Vick con l’efficace lettura musicale di Roberto Abbado

Il Leone d’oro alla carriera Kaija Saariaho a Venezia ha ripercorso la sua opera 

FontanaMIX Ensemble esegue, apprezzatissimo, Solstices di Haas

Per Milano Musica con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

 Per Travelling Voices alla Basilica di San Marco di Venezia la Cappella Marciana con la sound artist Christina Kubisch