Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion

classica

In The Mad King per l’olandese Opera2Day Stefano Simone Pintor propone un apologo sulla solitudine a partire dalle Eight Songs for a Mad King di Peter Maxwell Davies

Scala: Antonini sul podio per l'opera mozartiana

Sanderling sul podio per la Quarta di Cajkovskij

A Madrid la prima assoluta di German Alonso

Ascoltato in streaming il concerto romano del direttore austro-russo, col pianista Igor Levit

"A riveder le stelle", la prima televisiva del Teatro alla Scala, è una parata di star senza un percorso narrativo

La tristezza per il teatro vuoto viene mitigata dalla notizia che sono tantissimi gli spettatori che hanno seguito l’opera in tv

Si è concluso JazzMadrid 2020, che ha raccontato il jazz della Spagna di oggi

La prima di Gong, il suono dell’ultimo round in streaming per il Roma Jazz Festival

Asmik Grigorian interpreta in maniera mirabile il personaggio di Dvořák per l'allestimento del Teatro Real

Pianoforti, trombe e vecchi vinili in scena per l'ultima Biennale curata dalla coreografa canadese Marie Chouinard

A Bologna, un trionfale concerto di Jonas Kaufmann chiude simbolicamente il sipario sui teatri italiani, dopo quattro mesi di sfide a denti stretti

Al Festival Aperto di Reggio Emilia bel successo per la prima dell’opera di Dmitri Kourliandski su testo di Nastya Rodionova

In scena all’Opera di Roma il Singspiel incompiuto di Mozart con il testo ideato da Calvino, che riempie i vuoti proponendo diversi possibili sviluppi della vicenda

Al Teatro Pergolesi Lesbina e Milo abbinata a Stravinskij

La Rondine al San Carlo di Napoli

Pappano accosta il Te Deum e Das Lied von der Erde di due musicisti così vicini e così diversi

Doppio appuntamento per il centesimo anniversario della nascita con le colonne sonore di Nino Rota

La sesta edizione di Musica in prossimità conferma la spregiudicata visione artistica del festival di Pinerolo

Alla Scala ha diretto la Terza di Mahler

In una giornata il pianista ha eseguito una selezione di Sonate che riassume l’intera arte di Beethoven

Una “operetta” del Seicento portata in tournée da Andrea De Carlo

Chung, Dindo e Khachatryan  per Beethoven

Va in scena al Teatro Malibran il dittico “Prima la musica e poi le parole” di Salieri e “Der Schauspieldirektor” di Mozart in un allestimento degli studenti dell’Atelier del Teatro La Fenice

La XXV edizione del festival ParmaJazz inaugurata da due serate al Teatro Farnese

Musica Spiccia vince il Premio "Alberto Cesa" di Folkest, perfetta conclusione per un'edizione prevedibilmente difficile

A Roma Robert Henke riscopre il computer anni Ottanta, Virgilio Sieni interagisce con Bach

Il ritorno in Italia di Anouar Brahem in trio per il festival Ethnos di Napoli