Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion

classica

Con qualche defezione e un programma reinventato, l'edizione 2020 di Ai confini tra Sardegna e jazz

Dopo Vivaldi, il teatro riapre con un nuovo allestimento dell’opera di Purcell nello spazio ridisegnato della sala grande

Milano: Verdi diretto da Chailly con i complessi della Scala per le vittime del Covid

In compagnia della pianista Saskia Giorgini, il tenore inglese ha inaugurato la Quarantaduesima edizione del festival con un programma liederistico tra Beethoven e Schubert

In attesa del ritorno delle big band, Barga Jazz ha omaggiato il suo fondatore Giancarlo Rizzardi, scomparso nel 2019

La Gustav Mahler Jugendorchester n residence

Ripresa di stagione della Fondazione lirica veneziana con L’histoire du soldat al Teatro Malibran con un palcoscenico rinnovato

Pieno successo per il recital pianistico di Alessandro Taverna che si ispira alle Trasfigurazioni Celesti, tema del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

Due sole produzioni operistiche al Festival di Salisburgo in tempo di Covid-19: Elektra e Così fan tutte

Monteverdi secondo Pizzi e l'Accademia Bizantina diretta da Dantone

A Bolzano Beethoven e Schubert diretti da Gianandrea Noseda con il pianoforte di Beatrice Rana

Grande e prevedibile successo per il concerto lirico della coppia Netrebko-Eyvazov al Circo Massimo

Il Teatro Lirico Sperimentale propone Eine kleine Musik 2020

La prima opera di Rossini è l’unica nuova produzione del festival pesarese per quest’edizione. E in piazza la Petite Messe Solennelle in omaggio agli operatori sanitari e in memoria delle vittime della pandemia

Diario di un viaggio ritrovato a Fano Jazz By the Sea 2020

Successo a Martina Franca per il "doppio" Strauss diretto da Spotti e Luisi

Al Festival della Valla d’Itria un memorabile concerto di Anna Caterina Antonacci con musiche da Monteverdi a Respighi

Allo Sferisterio di Macerata il capolavoro verdiano in forma di concerto

A Bassano OperaEstate Marco Paolini presenta Senza confini_No border 

Ottima partenza per il quarantacinquesimo cantiere internazionale d’arte di Montepulciano

Prima assoluta di Ludwig, “concerto di parole” alla Casa del Jazz di Roma, con Alessio Boni e con Francesco Libetta al pianoforte

A Padova il concerto in solo del violinista e musicologo Tommaso Luison, tra Tartini e i ballabili delle Dolomiti

Anteprima riservata agli operatori sanitari per Tosca in Piazza Plebiscito, con Juraj Valčuha e Anna Netrebko; il 23 la prima

Successo a Ravenna Festival per il ritorno dal vivo di Vinicio Capossela, tra riflessioni e nostalgie

L’Opera di Roma ricomincia alla grande con il Rigoletto, con Daniele Gatti, Damiano Michieletto e  un ottimo cast

Don Giovanni ha inaugurato la stagione dello Sferisterio di Macerata

Per l’occasione I due festeggiati hanno composto due brani eseguiti in prima assoluta, contornati dalla musica di sei altri compositori italiani di diverse generazioni

Al Ravenna Festival, il meglio di Dvořák con Muti e l’Orchestra Cherubini

La Scarlatti è ripartita

Il teatro veneziano riapre le porte al pubblico con un concerto händeliano e soprattutto con l’opera “Ottone in villa” di Vivaldi in uno spazio completamente ridisegnato