Nella cittadina svedese il festival diretto da Jan Lundgren, tra Europa e America

jazz

Pappano, Radvanosvky, Kaufmann, Orchestra e Coro protagonisti di un’esecuzione senza confronti dell’ultima opera di Puccini

Silenzio/Silence di Anna Sowa e Martina Badiluzzi ha inaugurato l’edizione 2022 di OPER.A Festival della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento

A Venezia il Palazzetto Bru Zane celebra l’8 marzo con il tradizionale concerto con composizioni di Virginie Morel, Charlotte Sohy e Mel Bonis

Firenze: Rosetta Cucchi riambienta e ridefinisce con esito brillante l’opera di Pietro Mascagni, molto bene cast e orchestra sotto la guida di Riccardo Frizza

Il lancio della tournée mondiale dedicata al nuovo disco di Joyce DiDonato con il Pomo d’Oro

Scala: Cilea con la regia di McVicar

Madrid: la sua ultima opera al Teatro Real

L’opera di Donizetti torna al teatro Regio di Parma dopo quarant’anni

Memorabili interpretazioni di Mendelssohn e Mahler all’Accademia di Santa Cecilia

Per il Carnevale veneziano il Palazzetto Bru Zane presenta un’operetta di Jacques Offenbach

Per La dama di picche alla Scala applausi per Valery Gergiev e Asmik Grigorian, convince meno la regia di Matthias Hartmann

Un successo per la prima assoluta del nuovo “teatro di musica” di Giorgio Battistelli dalla commedia di Carlo Goldoni allestito da Damiano Michieletto al Teatro La Fenice

Applausi per il fisarmonicista francese al teatro Regio di Parma, dove ha proposto brani da Debussy a Piazzolla per celebrare i cinquant’anni di carriera

A Bolzano il direttore statunitense avvia un nuovo progetto triennale con un concerto che ha visto protagonisti il violoncello di Michele Marco Rossi e la fisarmonica di Samuele Telari

Al Teatro Real di Madrid Götterdämmerung con la regia di Carsen

A Parma Omer Meir Wellber ha diretto la Filarmonica Toscanini fondendo Ciò che resta di Silvia Colasanti alla Quarta sinfonia di Mahler

Successo al San Carlo per una coproduzione che propone l'elegante regia di Mauro Bolognini ideata per La Fenice di Venezia e ripresa da Bepi Morassi

Il ciclo di concerti dedicato ai madrigali del principe di Venosa si è concluso con il quinto e sesto libro nell’impeccabile esecuzione de Les Arts Florissants

L’opera Die Vögel di Walter Braunfels per la prima volta in Francia in un allestimento dell’Opéra national du Rhin, visibile in streaming su Arte in italiano

Successo per la riuscita nuova produzione dell’opera di Mozart al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Successo per il concerto con la Filarmonica e Buchbinder

L'opera di Massenet torna alla Scala dopo 80 anni

Al Teatro Duse di Bologna proseguono a oltranza le repliche dello spettacolo lanciato da Gianni Morandi ormai tre anni fa: un caso di residency del tutto inusuale per l’Italia

Luisa Miller con un ottimo cast e l’allestimento di Michieletto proveniente da Zurigo

Dopo due anni di attesa L’Italiana in Algeri debutta a Fano per la Rete Lirica delle Marche

Beethoven, Schumann e Chopin nel programma del suo concerto a Santa Cecilia

Milano: sul podio della Filarmonica dopo il forfait del Gewandhaus

A Ferrara, ennesimo trionfo per l’inossidabile tenore americano, in un Ernani che consacra il giovane Ernesto Petti come nuovo baritono verdiano

Oksana Lyniv sul podio per Puccini e Giordano

Eccellente allestimento de Lo sposo di tre, e marito di nessuna nel nuovo auditorium del Teatro del Maggio per il ripescaggio di una partitura scritta per Venezia nel 1783