Da sei anni la polizia finlandese fa diffondere musica classica per impedire le feste nella spiaggia di Espoo

L’annuale festival estivo abbraccia i grandi classici e i Radiohead, l’elettronica e antichissime tradizioni musicali di tutto il mondo

Settima edizione per il festival di Lonely Planet, con Vasco Brondi, Skin, Super Taranta e Malika Ayane

Torino: il cartellone 2024/2025

La cerimonia di premiazione al Teatro Regio (che ha vinto il premio come "miglior spettacolo") il 18 giugno alle 16

Masterclass e concerti dal 5 al 17 luglio

Dal 21 al 23 giugno Apolide si sposta a Ivrea (TO)

Firenze: Gatti, Mehta, Roberto Abbado, Lanzillotta...

Avilliana il 21 giugno al Teatro Romano

La Sessantesima  edizione del Macerata Opera Festival con Puccini e Bellini

Dalla classica al jazz, dal pop alla musica etnica, dal teatro musicale alla world music, dal 3 luglio all’11 settembre il 24° ERF perseguirà una nuova definizione di classico con 55 appuntamenti.

Cinque iniziative da I Drammaturghi di Mimmo Paladino a Gradus, da Derby elettrico alla collana RPF Quaderni, fino alla ricorrenza Nono/Abbado

La stagione 2024-2025 sarà la prima del nuovo direttore artistico Domenico Turi

Torino: presentata la stagione di Lingotto Musica

Torino: la stagione 2024/25

Dal 19 settembre nove appuntamenti orchestrali, cinque concerti da camera e cinque recital pianistici tra musica antica e contemporanea

Milano: Gatti conclude l'integrale delle sinfonie

Dal 7 al 20 giugno, tre serate con i direttori David Greilsammer, Andrés Orozco-Estrada e David Giménez all’Auditorium Rai di Torino, in live streaming e su Radio3.

Daniel Harding assumerà l’incarico di direttore musicale

Nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista il 25 giugno un concerto con musiche di Nico Cartosio vuole celebrare l’acqua, dimora del tempo a Venezia

Presentata la prossima stagione

Milano: il 3 giugno al Teatro Studio Melato

Presentata a Venezia la prossima stagione lirico-sinfonica del teatro, l’ultima del sovrintendente Fortunato Ortombina in partenza per il Teatro alla Scala

In un documentario su Arte Concert il grande direttore britannico è la guida d’eccezione di un viaggio nella musica di Monteverdi e nella pittura di Caravaggio all’interno degli spazi della Galleria Borghese di Roma

Napoli: presentata la stagione 2024/25

Dopo la denuncia del settimanale “Le canard enchainé” fioccano le cancellazioni degli impegni previsti per il direttore d’orchestra francese

Sarà Forza del destino ad inaugurare la stagione 2024/25

Il manager culturale aveva 84 anni

Undici concerti distribuiti in quattro weekend nel Forum Fondazione Bertarelli