Un concerto memorabile inaugura Bologna Festival 2025 su pagine di Rossini, Verdi e Brahms
A Roma "Luglio Suona Bene" ospita il trio di McCoy Tyner
A Fano la classe dell'Afro-Caribbean Jazz All Stars
Al Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano un riuscito "Barbiere" di Paisiello
Khaled ha confermato il potere comunicativo della sua musica
Bruce Springsteen e la sua E Street Band tornano in Italia per tre date
Il teatro trasfromato in musica, nello spettacolo di Sergio Sivori e Alberto Vitolo.
David Krakauer e i Besh o droM a Vincoli Sonori
La fanfara postmoderna diretta da Dave Douglas conquista il pubblico della Casa del Jazz.
Molte conferme e qualche bella sorpresa al Festival Rossini in Wildbad 2009
A Umbria Jazz l'ottantenne maestro del pianoforte e la serenità del suo radicalismo
Sei concerti in tre giorni con i musicisti dell'AACM, tra originalità e alto manierismo
Sarzana: a “Sconfinando” nuovi canti con Marco Betta
Brilla ancora il trio "Standards" di Keith Jarrett
Nell'unica data italiana, i Gossip si confermano una grande macchina emozionale
Il grande songwriter si mette in gioco in una toccante rassegna dei suoi successi
A Umbria Jazz l'orchestra di Wynton Marsalis: pochi brividi e la sorpresa Cafiso
Alle Terme di Caracalla Tosca in versione scenica alternativa piace anche ai turisti
Alla Scala Cajkovskij secondo Tcherniakov
Riccardo Muti e Daniela Barcellona, da Ravenna a Sarajevo
L'Orquesta Imperial riscalda la notte jazz di Pomigliano
Un trionfale "Götterdämmerung", un controverso "Idomeneo" e un fresco "Orphée aux Enfers"
Un allestimento discutibile per una splendida opera resa con maestria dal direttore Kazushi Ono
"Elisir d'amore" del Regio di Torino a Racconigi
Il concerto tributo alla memoria di Miriam Makeba
A "Trieste Operetta" con la regia di Tiezzi
Grande successo alla Settimana Musicale Senese per L’Imbalsamatore di Giorgio Battistelli
Il festival torinese inaugura il palco della Venaria con un Nick Cave violento e lirico
La Ruggiero chiude con la Banda di Piazza Caricamento il Festival del Mediterraneo
I Gong viaggiano ancora verso l’utopia e a Livorno regalano un live "spaziale"
Un programma esclusivo per il sassofonista e compositore al festival sloveno