Alla scoperta della musica delle Antille francesi con il catalogo vintage della Disques Debs, ristampato da Strut
L’eco dell’ultimo decennio del Novecento si riverbera nei nuovi lavori di Cristina Donà, Mauro Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti
Dal 29 settembre il festival Purtimiro: parlano Rinaldo Alessandrini e Antonio Florio
Un cofanetto Sony documenta l'attività della pianista polacca, dalla tragica storia
Al Museo del Violino dal 23 settembre
Paolo Lucà racconta la nuova stagione: si parte con concerto speciale di Vinicio Capossela
Il pianista Simone Graziano racconta il nuovo Snailspace, e il lavoro con Midj
Una mostra al museo del Teatro alla Scala rievoca le opere interpretate dalla cantante a Milano
Tre nuovi dischi per raccontare la centralità del lavoro compositivo nel jazz di oggi
Il programma del Festival dell’antica abbazia benedettina di Ambronay
Un bel libro Nota di Susanna Venturi ricostruisce le vicende dei cantarê romagnoli di Russi
La morte del bassista dei Can, e la sua influenza sulla musica pop del secondo Novecento
I 10 dischi jazz (compreso un libro) di settembre da scoprire (in comode pillole)
Vent’anni del Concertone di Melpignano: una riflessione sugli sviluppi di un progetto politico e culturale
Intervista al pianista andaluso Javier Perianes, fra le radici spagnole e musica francese passando per i classici
Sacro e profano al Festival di musica antica Laus Polyphoniae
Terza puntata del viaggio dei Kalàscima, in collaborazione con Puglia Sounds
Ad Asciano il Collegium Vocale Crete Senesi, dal 6 agosto
I nuovi lavori di Arcade Fire e Broken Social Scene a confronto
Un Festival ispirato dalla Divina Commedia
Seconda puntata del viaggio dei Kalàscima, in collaborazione con Puglia Sounds
Un libro di Edoardo Fassio racconta il Porretta Soul Festival (quest'anno dal 20 al 23 luglio)
I nuovi lavori delle statunitensi Japanese Breakfast e Waxahatchee
In collaborazione con Puglia Sounds, il blog di viaggio dal tour dei Kalàscima
In prima assoluta un'opera di Boccadoro su Padre Matteo Ricci
Al Festival di Musica Antica con il direttore Alessandro De Marchi: l'intervista
Urbino Musica Antica apre il 19 luglio
Simone Derai prepara il debutto nella regia lirica con il “Faust” di Charles Gounod in dicembre a Modena, Reggio Emilia e Piacenza.
Olivier Lexa lancia la Fondazione delle Arti – Venezia per difendere la città dall’aggressione del turismo di massa
Paul Agnew e i suoi musicisti da Pavia a Ambronay
Da Roscoe Mitchell a DJ Rupture, il meglio delle novità in comode pillole