Alla scoperta della musica delle Antille francesi con il catalogo vintage della Disques Debs, ristampato da Strut
Il musicista palestinese presenta il lavoro Borders Behind a Udin&Jazz
L'intervista al direttore del festival di Ljubljana, che apre il 28 giugno
Intervista al regista Stefano Vizioli
A Firenze dall'11 al 13 luglio musica, laboratori, progetti speciali nel segno del dialogo fra culture
Date sbagliate, lapidi, statue: gli strani ricordi di Giacomo Puccini a Bruxelles
Giovanni De Zorzi racconta il lavoro dell'Ensemble Bîrûn sul repertorio ottomano
Dinko Fabris ricorda il musicologo scomparso il 13 giugno
Dal 26 giugno al 2 luglio la rassegna di concerti e i seminari, a Sant'Antioco
Nuovo lavoro per il violoncellista siciliano, fra Bach e Sollima
Roberto Fabbriciani dedica un'opera al santo polacco
Conversazione con il violoncellista Alban Gerhardt sul movimento Musicians 4 United Europe
Intervista ad Aldo Sisillo, direttore artistico del festival di Città di Castello
Il nuovo disco e il primo concerto italiano di Binker & Moses, nuove stelle del jazz inglese, a Novara Jazz
I dischi del mese (più un libro) da scoprire, da Colin Stetson a Paolo Fresu
Prende il via il 1° giugno il Festival di Musica Antica
Esce in Italia Remixing di Jace Clayton (EDT): un lucido viaggio nella musica del XXI secolo
Il progetto-sogno di Butch Morris in un volume curato da Daniela Veronesi: l'intervista
Torna la Classica Orchestra Afrobeat di Marco Zanotti, con Njamy Sitson
Apre il 25 maggio il Ravenna Festival 2017, e parte dall'Inferno della Divina Commedia
Il cantautore catanese continua il suo percorso di riappropriazione del folk siciliano
Ghost Horse, una produzione-residenza di Novara Jazz che debutta il 26 maggio a Magenta
Il duo londinese e mister On-U Sound per la prima volta insieme nella “camera d’eco”
Nuovo lavoro per Carmen Souza con Theo Pascal, fra Capo Verde, il Brasile e New Orleans
Del sangue e del vino (Rubbettino) è il primo romanzo di Ettore Castagna, musicista e antropologo
Un disco politico di poche parole dal produttore inglese Matthew Barnes
Intervista a Francesco Giomi: dal 20 maggio la rassegna, con un inevitabile omaggio a Berio
Umberto Petrin racconta il lavoro con Gianluigi Trovesi intorno alla musica di Aleksandr Skrjabin (per Dodicilune)
Un cd e una mostra confermano la potenza visionaria di Sylvano Bussotti, fra musica e pittura (e oltre)
Il musicologo David Burn spiega l'importanza del ritrovamento del Leuven Chansonnier
I dischi jazz (e il nuovo libro di Ashley Khan) del mese, il 10 comode pillole