Intervista al conduttore, che va in pensione dopo 30 anni di radio

jazz

Abbiamo ascoltato tutte le trenta canzoni in gara al Festival, e c'è davvero poco da salvare quest'anno

pop

I delicati e sintetici Nocturnes  del compositore francese e un Concerto monstre  di quello italo-tedesco: due lavori scritti a pochi anni di distanza, ma quanto diversi!

classica

News

Dal 29 ottobre al 9 novembre un progetto speciale propone Rigoletto, Il trovatore e La traviata con regia di Catalano, direzione di Lanzillotta e le voci di Meli, Salsi e Malfatti

classica

A Torino il 6 febbraio in diretta su Radio3 e il 7 in live streaming su RaiPlay, poi la replica a Modena l’8 febbraio

classica

Dal 13 al 15 febbraio l’Orchestra, il Coro e le Voci Bianche dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone Ivan il Terribile di Prokofiev

 

News in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia

classica

Dal 5 febbraio al 16 aprile, il teatro udinese celebra il centenario di Luciano Berio con tre eventi introdotti da Andrea Penna

classica

Alla scoperta dei suoni del Portogallo black, con Nídia, DJ Lycox e Nuno Beats

world

Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann

classica

Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank 

classica

Dischi

List of Demands è il primo album da solista del poliedrico artista di Chicago, già al fianco di Rob Mazurek

pop

Bad Bunny riflette sui danni del colonialismo e sulla crisi della sua patria, a ritmo di reguetón e salsa

pop

La diva britannica si mette a nudo nel nuovo album Eusexua, più pop che avant-, e molto glamour

pop

Humanhood è il settimo album firmato con lo pseudonimo The Weather Station da Tamara Lindeman

pop

Recensioni

classica

Prosegue con il classico rossiniano la stagione d’opera della Fondazione Haydn con un riuscito allestimento dell’opera rossiniana al Teatro Sociale di Trento 

 

classica

I delicati e sintetici Nocturnes  del compositore francese e un Concerto monstre  di quello italo-tedesco: due lavori scritti a pochi anni di distanza, ma quanto diversi!

classica

Il Teatro Comunale apre la nuova stagione al Comunale Nouveau con un riuscito allestimento de La fanciulla del West di Puccini

classica

Il direttore svizzero alla guida della Filarmonica Toscanini ha proposto anche il Concerto per violino di Brahms con Boris Belkin solista

Articoli

classica

Dal 29 gennaio al 26 settembre un ricco calendario di concerti con protagonisti docenti, alumni e allievi dell’Accademia tra nuovi progetti e collaborazioni con il Teatro Comunale di Bologna

Articolo in collaborazione Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola 

classica

Sono aperte le iscrizioni al nuovo biennio della Gustav Mahler Academy, la cui offerta include tournée europee, registrazioni discografiche e un lavoro sulla ricostruzione del suono del primo Novecento che sta ottenendo un grande riscontro internazionale.

Articolo in collaborazione con Gustav Mahler Academy 

jazz

Intervista al conduttore, che va in pensione dopo 30 anni di radio

classica

La lyra canta la malinconia delle Lachrimae di Dowland a Malta

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

Promosso da Dipartimento Mascagni della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno, la  competizione è punto di riferimento per la diffusione e lo studio dell’opera mascagnana e verista

Un’intera giornata nella storica sede di via Conservatorio 12 per gli aspiranti futuri studenti a partire dalle ore 10.30

Aperte fino al 2 marzo le iscrizioni ai tre nuovi percorsi formativi per Archi, Saxofono e Big band

È online il nuovo bando della torinese De Sono - Associazione per la Musica per giovani musicisti/e e musicologi/ghe

L’Opera della Primaziale Pisana e la Rassegna di Musica Sacra Anima Mundi hanno indetto la 17a edizione del concorso per compositori in possesso di diploma accademico di primo livello, diploma di laurea o diploma di Conservatorio