Il Teatro di Udine per Berio 100

Dal 5 febbraio al 16 aprile, il teatro udinese celebra il centenario di Luciano Berio con tre eventi introdotti da Andrea Penna

News
classica
Il logo dell'omaggio a Berio
Il logo dell'omaggio a Berio

Nel centenario della nascita, il Teatro Nuovo Giovanni da Udine dedica a Luciano Berio una rassegna di tre appuntamenti musicali, introdotti dal giornalista e conduttore radiofonico Andrea Penna. 

La rassegna si apre mercoledì 5 febbraio con un programma che abbraccia Variazione sull'aria di Papageno, Corale, la Sequenza VIII per violino, due corni e archi, e Rendering, eseguiti dall’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius, con solista il violinista Francesco D’Orazio. Mercoledì 26 marzo il pianista Andrea Bacchetti accosterà brani di Berio a quelli di Bach, Busoni, Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert, Liszt, Debussy, Villa-Lobos e Filippo Del Corno. Mercoledì 16 aprile il violinista Francesco D’Orazio si unirà al violoncellista Claudio Pasceri, al fisarmonicista Teodoro Anzellotti e al soprano Alice Rossi su musiche di Rameau, Bach, Bartók, Cage e Castiglioni, accostate a varie Sequenze di Luciano Berio.

Maggiori informazioni sul sito del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 13 al 15 febbraio l’Orchestra, il Coro e le Voci Bianche dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone Ivan il Terribile di Prokofiev

 

News in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia

classica

Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann

classica

Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank