Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion

classica

A Firenze i 40 anni del Gruppo Aperto Musica Oggi, e i 70 di Roberto Fabbriciani, nel programma del Festival del Maggio

Berlino: fortunata ripresa del Rosenkavalier con la regia di Homoki

Al Teatro Olimpico di Vicenza, l’attore interpreta il pensiero di Mozart insieme a Sonig Tchakerian e Roberto Prosseda

Un originale quartetto guidato dal cantante belga ha chiuso Cremona Jazz

Inaugurato il Ravenna Festival 2019, con l’Orchestra Cherubini in gran forma

Nel teatro veneziano ripreso lo storico allestimento del 1978 firmato dallo scultore Mario Ceroli con la regia di Mauro Bolognini

Terza edizione per lo Zuma Fest, musiche coraggiose per un progetto totalmente autoprodotto

Ottimo esordio con Gatti sul podio

Al Maggio Musicale Le leggi fondamentali della stupidità umana, la nuova opera di Vittorio Montalti e  Giuliano Compagno ispirata al saggio di Carlo M. Cipolla

Al Festival del Maggio Musicale Fiorentino il ContempoArtEnsemble diretto da Vittorio Ceccanti esplora composizioni di Reich, Adams, Glass, Herrmann

Londra: successo per Grigolo come Cavaradossi

Successo alla Scala per Die tote Stadt con una straordinaria Asmik Grigorian come protagonista

Al LAC di Lugano va in scena una riuscita nuova versione de I Cenci, per la prima volta in lingua italiana 

A Mantova il nuovo progetto in duo dei trombettisti Rob Mazurek e Gabriele Mitelli

La regia di Emma Dante esalta gli aspetti inquietanti e misteriosi dell’Angelo di fuoco, con la direzione analitica e allo stesso tempo scatenata di Alejo Pérez

Thurston Moore e Evan Parker si incontrano a Jazz Is Dead!, e chiudono un'edizione da ricordare

Enrico Rava, Michel Portal, Ernst Reijseger e Andrew Cyrille insieme al Teatro Olimpico per la serata clou di Vicenza Jazz

A Pinerolo Musica In Prossimità 2019, un viaggio immersivo negli aspetti più sperimentali della musica di oggi

Dopo il debutto salisburghese arriva a Amburgo l’opera da camera Thérèse di Philippe Maintz dal celebre romanzo di Émile Zola 

Liegi: perplessità sull’allestimento firmato Roussat&Lubek per l'opera di Mozart

La rassegna dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese

Ripresa ad Amburgo La belle Hélène di Jacques Offebach nella produzione di Renaud&Doucet per il bicentenario del compositore

Messinscena bizzarra ma buon esito musicale per La Straniera di Bellini diretta da Fabio Luisi al Maggio Musicale Fiorentino

Alla Scala Mozart diretto da Fasolis

Ripreso a Stoccarda lo storico allestimento parigino della Iphigénie en Tauride di Gluck del regista polacco 

Due eventi per Maggio Elettrico al Teatro del Maggio di Firenze, con un'installazione da Giuseppe Chiari e la performer Carola Schaal

Successo a Bruxelles per l'opera wagneriana

A Santa Cecilia il musical drama di Haendel nella splendida interpretazione di Gardiner, in versione semiscenica

A Francoforte successo per la Rodelinda con la direzione di Andrea Marcon e la regia di Claus Guth