L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Les Arts Florissants inaugura con un successo di pubblico la nuova stagione della IUC
Il Giulio Cesare in Egitto di Händel convince grazie al cast, e a Danielle de Niese nel ruolo di Cleopatra
L'opera di Puccini ha inaugurato la stagione lirica del Teatro G.B. Pergolesi di Jesi
Vasti consensi all’Oper Frankfurt per l’opera di Puccini con Asmik Grigorian protagonista e la direzione di Lorenzo Viotti
A Roma il primo spettacolo del progetto quinquennale RossiniLab dell'Accademia Filarmonica Romana
Una coincidenza porta l’opera di Alessandro Melani a Pisa a pochi giorni di distanza dalle rappresentazioni di Roma, dopo 350 anni
Riuscitissimo recupero dell’opera di André Grétry nella prima produzione propria dell’Opéra Royal di Versailles
L’Otello di Gioachino Rossini nell’allestimento di Damiano Michieletto apre la stagione dell’Oper Frankfurt
Reportage dal Premio Parodi 2019 di Cagliari: ha vinto Fanfara Station, ma la gara conta sempre meno (e meno male)
Al Teatro delle Muse di Ancona la prima di Sonnambula, con la regia di Cristian Taraborrelli
La stagione dell’Accademia di Santa Cecilia inaugura con laGrande Messe des morts, con Antonio Pappano sul podio
Successo per la prima fiorentina del Fernand Cortez di Gaspare Spontini, nella ricostruita versione del 1809
A Stoccarda ripresa per Il Principe di Homburg di Hans Werner Henze, a pochi mesi dalla prima nella scorsa stagione
Impressioni sulla Biennale Musica 2019 dedicata da Ivan Fedele all’Europa dopo le tappe asiatiche e americane
Songbook del Leone d’Argento Matteo Franceschini e Nomadem di Joël Bons alla Biennale Musica non convincono del tutto
La rara opera di Alessandro Melani, un capolavoro del barocco sorprendentemente moderno, ha inaugurato il Reate Festival, che l’ha portata anche a Roma per la prima volta in epoca moderna
Un omaggio a 15 anni dalla scomparsa
A Milano il Quartetto inaugura la nuova stagione
Bellini diretto da Ortega al Teatro Bellini
Applausi per la formazione che ha aperto la ventinovesima edizione della rassegna Traiettorie di Parma
Il discreto debutto con I due Foscari, Luisa Miller reclusa in una chiesa-prigione e un Nabucco stimolante e (naturalmente) contestato
All’Opéra Comique va in scena L’inondation, opera nata dalla stretta collaborazione fra Francesco Filidei e Joël Pommerat
La prima opera di Benjamin Attahir per la Monnaie
Con Flash Fluxus!, maratona-concerto di quattro ore, si è chiusa al Museo del Novecento Firenze Suona Contemporanea 2019
La versatilità del Festival Pergolesi Spontini
Da Savall a Rousset negli ultimi giorni del Festival.
Biennale Musica: Leone d'Oro al compositore George Benjamin e esecuzione in forma di concerto di Written on Skin
Straordinario esordio per Clément Cogitore, regista della nuova produzione di Les Indes galantes all’Opéra Bastille di Parigi
A Strasburgo aperto il festival di musica contemporanea con un ritratto di Rebecca Saunders e omaggi a Charles Ives, John Cage e Luigi Nono
Il capolavoro mozartiano visto alla luce delle tesi di Graham Vick