Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion

classica

La terza edizione di Forlì Open Music accentua gli aspetti più coinvolgenti della ricerca e confronto tra i linguaggi, con Arditti, DKV, Kyriakides&Moor, The Necks...

Il quintetto del batterista americano esegue standard, ma al Torrione di Ferrara nulla di più lontano dal mainstream

Ad Avellino, i padri del post-punk inglese celebrano quarant'anni di carriera nel loro consueto stile: guardando in avanti

All’Opera di Colonia va in scena l’opera di Strauss con una discutibile regia di Ted Huffman 

Napoli: al San Carlo il felice debutto sul podio di Francesco Ivan Ciampa

Perplessità per molti dei lavori di teatro musicale presentati nella rassegna veneziana curata da Ivan Fedele 

Ad Ancora Rossini secondo la regia di Francesca Lattuada

Padova: Claudio Ambrosini e Alessandro Taverna avviano la nuova stagione musicale

Successo a Lussemburgo per l’opera verdiana in tournée da Perm 

A Musicafoscari a Venezia i nuovi Bad Plus, con Orrin Evans al posto di Ethan Iverson

West Side Story di Bernstein all’Accademia di Santa Cecilia, in ricordo del Presidente onorario dell’orchestra

A Reggio Emilia il ’68 e dintorni visto da Giovanni Guidi e il Requiem di Mozart riletto da Cassol e Platel

Arriva dalla Komische Oper di Berlino questa edizione dell’ultima opera di Mozart, che è ormai un successo internazionale

Il festival Nuovi Spazi Musicali di Ascoli ha messo in scena due atti unici di Di Pofi/D’Alò e Carnini/Cappelletto

Torino: al Teatro Regio nell'opera inaugurale "vincono" le voci femminili.

Dal teatro di Ivo van Hove, basato su un ciclo di canti del compositore ceco, all’ipnotico spettacolo di suoni manipolati dalla giovane Caterina Barbieri 

L'ultima settimana del festival di musica antica francese, tra Lione e l'Abbazia di Ambronay

L'incontro tra Tony Allen e Jeff Mills e Amadou & Mariam per la nuova rassegna africana di Torino

Avviata al festival Duni l’esecuzione integrale delle Passioni di Giovanni Maria Trabaci

A Parma Macbeth,Le trouvére Attila: confronto tra diverse visioni del teatro d’opera

Bella edizione della “tragedia di lieto fine” di Monteverdi a cura del Reate Festival

Napoli: Da Gershwin a  Stravinskij

Vino e Musica con il Klangforum Wien

Al Grand-Théâtre per la prima volta in scena Les fées du Rhin, opera romantica del compositore 

Nel programma del festival di Bonn anche diversi appuntamenti con il suono degli strumenti originali

Scala: teatro nel teatro per Verdi secondo Sven-Eric Bechtolf

L’intensa opera di Filippo Perocco convince il pubblico del Festival Aperto

Madrid: la regia di Ollè inaugura la stagione del Teatro Real

All’Opéra Garnier successo per la Bérénice, la nuova opera di Michael Jarrell tratta da Racine 

A Parigi torna l’opera di Meyerbeer dopo 82 anni di assenza in una riuscita produzione di Andreas Kriegenburg