Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion

classica

Andrea Chénier al Bellini di Catania

Il Teatro Verdi di Pordenone propone la fiaba musicale di Stravinsky in prima italiana e l’adattamento cinematografico del regista friulano

Il concerto in solo di Colin Stetson a JAZZMI racconta di un nuovo modo di pensare lo strumento e la musica che può suonare

Il violinista a Napoli per l'Associazione Scarlatti

Il diario da Club to Club 2018: novità da tenere d'occhio e un Aphex Twin che entrerà negli annali

La stagione sinfonica del Teatro La Fenice si apre con la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi per il centenario della fine della Grande Guerra

Concluso a Venezia il ciclo autunnale del Palazzetto Bru-Zane dedicato al celebre compositore di operette del Secondo Impero e alla Parigi della musica leggera 

Non ha mai inciso un disco, ma il duo fra Pasquale Mirra e Hamid Drake è in grado di sgretolare in pochi secondi molte polverose convenzioni del "jazz"

La seconda tappa della nuova produzione della trilogia Mozart – Da Ponte che Vick sta realizzando all’Opera 

A Firenze EhiGio’ di Vittorio Montalti per celebrare Rossini, e poi il giovane Puccini delle Villi

Al Teatro Pergolesi di Jesi con la regia di Valentina Carrasco

Riapre con Cenerentola il teatro di Rimini, dopo 75 anni di attesa

Al Teatro La Fenice va in scena una riuscita edizione della monumentale opera rossiniana riproposta senza i tagli della tradizione 

Liegi: Speranza Scappucci dirige la sua prima Messa da Requiem di Verdi

Il giovane direttore per la prima volta con la Filarmonica della Scala

L’opera di Rossini diretta da Michele Spotti approda al Teatro Ponchielli di Cremona

Parma: per il Festival Verdi Roberto Abbado ha diretto un concerto con musiche di Rossini, Meyerbeer, Donizetti e Verdi

Il concerto nell’ambito del Festival organizzato a Roma dall’Associazione “L’Architasto”

Napoli: Bach per l'apertura della stagione

Una nuova composizione di Orazio Sciortino con Sonia Bergamasco nell’ambito del festival EstOvest

Marcus Creed dirige l’Orchestra fondata da Frans Brüggen e conquista il pubblico romano

Al Bologna Festival, vince e convince l’oratorio di Haydn con celebri complessi olandesi

A Zurigo Barrie Kosky firma il nuovo allestimento di Die Gezeichneten con la direzione di Vladimir Jurowski 

Olivier Py firma la regia di Lucia di Lammermoor a Basilea 

All' Opéra Royal de Wallonie-Liège con la regia di Stefano Mazzonis di Pralafera

Un programma apparentemente eterogeneo ma percorso da un (sottile) filo comune: il Mediterraneo  e l’Italia

Napoli: il ritorno alla Scarlatti di Roberto De Simone, con il concerto Talvolta nel Corso dell'Eternità 

A Parma Lenz rilegge Macbeth tra Piave e Shakespeare per il Festival Verdi

La terza edizione di Forlì Open Music accentua gli aspetti più coinvolgenti della ricerca e confronto tra i linguaggi, con Arditti, DKV, Kyriakides&Moor, The Necks...

Il quintetto del batterista americano esegue standard, ma al Torrione di Ferrara nulla di più lontano dal mainstream