Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion
Il Trio Lescano nella fiction di Raiuno
Chiusura nel nome della melodia per le contaminazioni contemporanee di Bergamo
Se l'intonarumori è ispirato dal Codice da Vinci...
In una serata a geometrie variabili, convince il trio del sassofonista inglese
L'epica di cui abbiamo bisogno
Originale iniziativa musical-gastronomica titolata “Culatello&Jazz” con Cables e Grossman
Indagando sui rapporti tra Russolo e Boccioni
"Gisela!" alla Ruhtriennale
L'Ensemble Intercontemporain accende l'abbinata "Professor Bad Trip" e "Laborintus II"
Roma: Il pubblico premia il ciclo delle sinfonie, ma l'interpretazione lascia dei dubbi
Blixa Bargeld e Alva Noto al Castello di Rivoli
Nelle belle sale del Conservatorio, un affollato intreccio di suoni e installazioni
Alla Pergola ouvertures e arie del giovane Cherubini
Ricostruita l'orchestra di intonarumori
Superba performance dell'Ensemble Modern al Piccolo Teatro Studio di Milano
La prima assoluta del “viaggio iconosonoro” di Yuval Avital a MiTo.
Al Prix Italia inedito backstage del "Flauto"
Ampio successo di pubblico alla prima nazionale che ha inagurato il Romaeuropa Festival.
L'inedita versione del celebre intermezzo pergolesiano al Festival Pergolesi-Spontini
I concerti all'aperto rispettano la classica?
Penalizzata l'opera di Battistelli-Marcoaldi-Servillo al Piccolo Teatro Strehler
Porto Franco a Maison Musique sotto il diluvio dei tagli
Al Teatro alla Scala L’Occasione fa il ladro di Rossini diretta da Rustioni
Con Gustav Kuhn Das Lied von der Erde dimentica il romanticismo a favore della modernità
Hilliard Ensemble e Quartetto Arditti insieme a Torino per la prima italiana
Alla Sagra Umbra concerto dedicato al musicista di Iesi
Torino: a MiTo l’mdi ensemble esegue i trii dei due compositori
Vian secondo Savary
Nella Cattedrale di Pisa Gardiner ritorna al diletto capolavoro monteverdiano
La sonorizzazione di Kilink Istanbul'da al Cinema Massimo di Torino