L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
“The Indian Queen” riscritto da Joachim Schloemer apre Schwetzingen
Il pianista con l'orchestra e la jazz band del Bonporti di Trento, per Ellington
Larry Ochs e Don Robinson chiudono la lunga stagione di Novara Jazz Winter
Abdullah Ibrahim da dietro il palco, e Mulatu Astatke da dietro gli ombrelli
Prima assoluta della “Symphonie des prodiges” di Alberto Colla alla Salle Pleyel di Parigi
Si apre il Festival torinese, con Carlo Actis Dato e la mostra di Guy Le Querrec
Il direttore inglese festeggia i suoi settanta anni alla Salle Pleyel di Parigi
A Colonia “Die Gezeichneten” di Schreker
Grande successo per l'unica tappa italiana del breve tour europeo di Marisa Monte
Scala: il Verdi in stile Gomorra di Martone
Javier Girotto & Aires Tango inaugurano il Piacenza Jazz Fest
Peter Brötzmann al Marino Marini di Firenze / 2
A Madrid regia contraddittoria di Tcherniakov
Il sassofonista insieme a Mary Halvorson incanta il pubblico di Dialoghi: jazz per due
Festosa serata alla Scala con l'Orchestra del Maggio e Mehta in ottima forma
Roma: successo per Roberta Invernizzi
Jan Garbarek e Hilliard Ensemble nel Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze
Mariella Devia debutta a Bologna nel ruolo di Norma
Lucia Ronchetti intorno al Concerto per la mano sinistra di Maurice Ravel
Peter Brötzmann al Teatro Fondamenta Nuove di Venezia / 1
Woodkid al Teatro Parenti di Milano
La nuova opera di Philip Glass ha inaugurato il nuovo teatro di Linz
Si possono segnalare i concerti del cuore?
I congolesi Konono N°1 fanno ballare Venezia
Roma: recital della Bartoli che "recupera” quello saltato nel 2012
A Monte-Carlo Schoenberg, Schreker e Weill
Samson et Dalila torna all'Opera dopo 50 anni in una luce totalmente nuova
Torino: lo straordinario successo dell'Open Day
Al festival "Justice-Injustice"di Lione l'opera di Escaich
Florez e la Ciofi a Madrid