Presentato il ricco programma della stagione 2019/20 con i due cicli veneziani dedicati a Reynaldo Hahn e alle donne compositrici 

Inaugurazione con Don Carlos di Verdi il 24 novembre e molto Beethoven nella sinfonica prima del Fidelio che chiuderà l’anno beethoveniano nel 2020 

Conversazione con Gianmario Borio, direttore dell’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini di Venezia

Al Teatro La Fenice torna l’allestimento di Damiano Michieletto per l’opera mozartiana con un cast interamente rinnovato 

Nella rassegna parigina Madame Favart di Offenbach all’Opéra Comique e il duo Lecocq & Barbier chiude i Bouffes du Bru-Zane al Marigny 

Il meglio della musica lirica e sinfonica in Europa, nei 10 festival imperdibili dell'estate 2019

Grande successo per l’Iphigénie en Tauride di Gluck al Théâtre des Champs-Elysées 

Il direttore greco-russo lascia la direzione artistica dell’Opera e Balletto di Stato della città russa per concentrarsi di più su musicAeterna, l’orchestra da lui fondata nel 2004 

La Bartoli cancella la sua Cleopatra prevista in ottobre alla Scala per solidarietà con il quasi ex-sovrintendente Pereira ma i fan le si rivoltano contro

L’Oper Frankfurt presenta al Bockenheimer Depot il dittico The Medium e Satyricon, ultima produzione della stagione 

Alcina e Polifemo oltre a concerti dedicati alle “Voci celesti” di Farinelli e altri celebri castrati al Festival di Pentescoste della città austriaca 

Nella città natale del compositore va in scena un deludente allestimento della Grand Duchesse de Gérolstein