Dopo l’Orlando furioso, il direttore Diego Fasolis e il regista Fabio Ceresa presentano la Dorilla in Tempe al Teatro Malibran di Venezia 

Scompare a 98 anni Verena Wagner Lafferentz, l’ultima figlia di Siegfried e Winifred Wagner 

Nessun dettaglio sull’accordo raggiunto fra le parti dopo il brusco licenziamento del direttore milanese dello scorso agosto 

Per la prima volta a Copenhagen Il trionfo del Tempo e del Disinganno di Händel in una versione scenica firmata da Ted Huffmann 

A Mannheim Anna Viebrock allestisce La chute de la maison Usher di Claude Debussy come un’installazione sul tema (anche) della paura 

Il re e il maresciallo di Peter Heise all’Opera Reale Danese di Copenhagen e Kleopatra di Enna alla Jyske Opera in trasferta a Vejle

Colloquio con il compositore Detlev Glanert alla vigilia della prima della sua Oceane alla Deutsche Oper di Berlino, con la regia di Robert Carsen

Grande successo all’Opera di Francoforte per Der ferne Klang di Franz Schreker con la regia di Damiano Michieletto 

Intervista al direttore del Théâtre Marigny di Parigi, che ha riaperto i battenti e torna alla sua originale vocazione musicale 

Con La Statira e Pimpinone continua il Progetto Opera Giovani della Fenice, bell’esempio di collaborazione fra un conservatorio e una fondazione lirica 

La Staatsoper di Berlino presenta la seconda versione di Babylon, l’opera di Jörg Widmann su testo del filosofo Peter Sloterdijk 

L’Opéra national du Rhin ripropone la Beatrix Cenci di Alberto Ginastera nell’ambito del festival Arsmondo