Fra i premiati anche Fin de partie di György Kurtág commissionata dal Teatro alla Scala e l’Opera Nazionale Olandese di Amsterdam 

Un nuovo lavoro di Elena Mendoza e Matthias Rebstock apre l’edizione annuale del Festival SWR di Schwetzingen 

Con un nuovo accordo contrattuale si conclude lo sciopero degli orchestrali durato sette settimane, il più lungo della storia dell’orchestra fondata nel 1891 

Il giovane direttore franco-svizzero nominato direttore musicale della Netherlands Philharmonic Orchestra e della Dutch National Opera dalla stagione 2021-22 

Dopo l’Orlando furioso, il direttore Diego Fasolis e il regista Fabio Ceresa presentano la Dorilla in Tempe al Teatro Malibran di Venezia 

Scompare a 98 anni Verena Wagner Lafferentz, l’ultima figlia di Siegfried e Winifred Wagner 

Nessun dettaglio sull’accordo raggiunto fra le parti dopo il brusco licenziamento del direttore milanese dello scorso agosto 

Per la prima volta a Copenhagen Il trionfo del Tempo e del Disinganno di Händel in una versione scenica firmata da Ted Huffmann 

A Mannheim Anna Viebrock allestisce La chute de la maison Usher di Claude Debussy come un’installazione sul tema (anche) della paura 

Il re e il maresciallo di Peter Heise all’Opera Reale Danese di Copenhagen e Kleopatra di Enna alla Jyske Opera in trasferta a Vejle

Colloquio con il compositore Detlev Glanert alla vigilia della prima della sua Oceane alla Deutsche Oper di Berlino, con la regia di Robert Carsen

Grande successo all’Opera di Francoforte per Der ferne Klang di Franz Schreker con la regia di Damiano Michieletto