Vasti consensi all’Oper Frankfurt per l’opera di Puccini con Asmik Grigorian protagonista e la direzione di Lorenzo Viotti 

Riuscitissimo recupero dell’opera di André Grétry nella prima produzione propria dell’Opéra Royal di Versailles

L’Otello di Gioachino Rossini nell’allestimento di Damiano Michieletto apre la stagione dell’Oper Frankfurt

Dal 13 marzo a Montecarlo la trentaseiesima edizione del Festival Printemps des Arts 

A Stoccarda ripresa per Il Principe di Homburg di Hans Werner Henze, a pochi mesi dalla prima nella scorsa stagione

Impressioni sulla Biennale Musica 2019 dedicata da Ivan Fedele all’Europa dopo le tappe asiatiche e americane 

A Venezia quattro appuntamenti musicali organizzati dall’Archivio Musicale Guido Alberto Fano a Palazzo Marin 

All’Opéra Comique va in scena L’inondation, opera nata dalla stretta collaborazione fra Francesco Filidei e Joël Pommerat

La terza edizione del Festival Luigi Nono alla Giudecca è dedicata al rapporto del compositore veneziano con la Spagna e l’America Latina 

La seconda stagione dei “Bouffes du Bru Zane” al Théatre Marigny si apre con l’operetta di Charles Lecocq 

A Strasburgo aperto il festival di musica contemporanea con un ritratto di Rebecca Saunders e omaggi a Charles Ives, John Cage e Luigi Nono 

Straordinario esordio per Clément Cogitore, regista della nuova produzione di Les Indes galantes all’Opéra Bastille di Parigi