Nella cittadina svedese il festival diretto da Jan Lundgren, tra Europa e America

jazz

Pappano dirige una novità di assoluta di Pasquale Corrado, poi Schumann e Mendelssohn

L'opera di Berg rappresentata all'Opera col terzo atto completato da Friedrich Cerha

Un omaggio scarnificato a A Love Supreme per Narrazioni Jazz a Torino, con William Parker e Hamid Drake

Il ritorno da solista della cantante degli Üstmamò, 15 anni dopo

Valčhua dirige un vivido "Peter Grimes" al Teatro Comunale di Bologna

Si ride a Napoli con l'impresario in angustie

Applausi al Regio di Parma per la violinista russa

Roma: un compositore italiano dell'Ottocento patito della musica da camera

Padova: con Ivan Fedele e Marco Angius

Al Covent Garden con Betrand de Billy sul podio

A Liegi l'opera di Purcell tra fiaba e circo

"La sonnambula" di Bellini al Verdi di Trieste

Debutto dell'orchestra all'Accademia di Santa Cecilia con Conlon sul podio

Beppe Gambetta e tre altri maestri per un tributo alle origini del Bluegrass (e a Gianmaria Testa)

La data monegasca del tour di Jane Birkin, ventitré canzoni di Serge Gainsbourg con l’accompagnamento dell’Orchestra Filarmonica di Montecarlo.

Il musicista in piano solo strega il pubblico romano, e preannuncia il ritorno insieme ad Anderson e Rabin

“La donna senz’ombra” all’Opera di Stato amburghese e la Sinfonia dei Mille alla Elbphilharmonie

La chiusura della stagione dell'Orchestra di Padova e del Veneto

Il quartetto inglese Alterations, di nuovo in scena ad AngelicA, solleva qualche perplessità

Una laurea ad honorem – e un concerto – per la cantante e poetessa, in tour in Italia

Una nuova produzione della Semiramide di Rossini a Nancy

All'ottantesimo Maggio Musicale Fiorentino un grande Mehta e uno spettacolo discutibile

Fabbrica Europa inaugura con A Love Supreme, coreografia di Salva Sanchis e Anna Teresa de Keersmaeker

A Lucca 25 brevi inediti per organo eseguiti in prima ripresa in epoca moderna

Al Bologna Festival un intenso raffronto tra Egmont (Goethe) e Ode a Napoleone (Byron)

Un concerto omaggio a Giorgio Battistelli alla Tenuta dello Scompiglio di Lucca

Bahrami, Rea e Lonquich hanno chiuso il Festival di Pasqua nella cittadina toscana

Per la prima volta in Spagna Bomarzo di Ginastera, a quasi cinquant'anni dalla sua composizione

Il compositore riceve premio e sigillo della città per l’impegno artistico e didattico

Il ventisettenne di Birmingham guida la Filarmonica Toscanini in pagine di Mozart e Stravinskij