L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento 

classica

E il sovrintendente Livermore si è dimesso

Torino: la prima volta di Luisi con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

L’opera di Zandonai presentata con successo all’Opéra du Rhin in un riuscito allestimento di Nicola Raab

Il Teatro di Heidelberg continua il recupero di lavori dimenticati dell’opera napoletana

Non convince del tutto la seconda opera del compositore tratta dal romanzo di Roland Topor

Dopo 32 anni l'opera di Giordano applaudita nella serata inaugurale

Il musicista senegalese in concerto in solo a Lisbona, per presentare il disco 22 Strings

Al Teatro Argentina di Roma Sentieri Selvaggi con Carlo Boccadoro in un programma "transoceanico"

A Jesi Caffè Bach, tra circo e musica, in collaborazione con El Grito - Circo Contemporaneo all’antica

Una musica austera, compassata, e un repertorio composito per il nuovo duo Don Byron - Aruán Ortiz

Il Teatro Comunale di Modena presenta un interessante allestimento dell’opera di Gounod

Si conclude il festival dedicato a Salvatore Sciarrino con Marco Angius e Mario Caroli protagonisti di un concerto memorabile

Successo della prima assoluta di Non è un paese per Veggy di Federico Capitoni e Domenico Turi

Bolzano inaugura la stagione operistica con il suo primo artist in residence Johannes Maria Staud

Il Centro d'Arte di Padova chiude la stagione 2017 con il concerto degli australiani The Necks

A Forlì la settima edizione del Festival di Musica Contemporanea Italiana, curata da Fabrizio Ottaviucci per Area Sismica

I genovesi Red Wine e la loro annuale festa bluegrass al Teatro della Tosse, fra classici americani e canzone italiana

Cavalleria rusticana, Pagliacci e Tosca hanno chiuso l’edizione 2017 del Ravenna Festival

Vivaldi, Haendel, Palestrina nei primi concerti del Roma Festival Barocco

Alla Deutsche Oper di Berlino continua il recupero dei capolavori di Meyerbeer: di scena Le prophète

Il breve spettacolo, su ampi frammenti da La Passion selon Sade di Bussotti, ne è di fatto una ri-scrittura.

Pino De Vittorio canta nella Domus Ars il lirismo della tradizione musicale calabrese 

Ensemble Modern e hr-Sinfonieorchester animano CRESC..., festival biennale di musica contemporanea a Francoforte e dintorni

L'opera di Verdi apre la stagione della Fenice, primo allestimento della nuova sovrintendenza Ortombina

Il pianista approfondisce Scarlattiana in un’inedita veste cameristica con l’Orchestra di Padova e del Veneto

Splendido concerto del quintetto di Melingo al Folk Club di Torino

Tutto esaurito al Regio di Parma per Michael Kiwanuka, ospitato dal Barezzi Festival

Liegi: la Favorite in versione francese all'Opéra de Wallonie (ma cantano gli italiani)

La prima di Atlas 101 del compositore veneziano al Teatro Comunale di Treviso, una spy story onirica fra jazz-rock e contemporanea

Brilla Enea Scala come Henri, nella versione francese dell'opera di Donizetti completata da Giorgio Battistelli