Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Per Ferrara Musica un intenso concerto dedicato al culto mariano alla corte estense del primo Quattrocento
Onofri alla guida della Toscanini e del Coro del Collegio Ghislieri rilegge con efficace eleganza il capolavoro di Händel
Quattro cantanti donne e un’orchestra tutta al femminile per un concerto di arie barocche
Al festival “Winter in Schwetzingen” va in scena Ulysses di Reinhard Keiser in una ricostruzione piuttosto libera di Clemens Flick
Milano: un grande Abdrazakov per l'opera inaugurale della Scala
A Cremona il debutto un poco travagliato di un nuovo allestimento de La traviata, con l’interessante direzione musicale di Enrico Lombardi
Rosadilicata... il canto che libera è lo spettacolo dedicato a Rosa Balistreri, con la cantante Chiara Casarico
L’Associazione l’Homme Armé ha fatto rivivere la musica policorale rinascimentale e barocca a Firenze riunendo cinque ensemble
Napoli: inaugurazione con il Verdi di Valcuha e Guth
Ad Amsterdam successo per l’opera di Puccini nel nuovo allestimento di Barrie Kosky con la direzione di Lorenzo Viotti
Al Theater Bonn un bell'allestimento di "Asrael", prima opera del compositore italiano
A Bergamo le giovanili “Chiara e Serafina” e “L’aio nell’imbarazzo” accanto a “La favorite”, successo del periodo francese
L’opera di Poulenc ha inaugurato con successo la stagione dell’Opera di Roma
Donizetti a Essen
Opéra Royal de Wallonie-Liège: Cecilia Bartoli nella Clemenza di Tito
Giampaolo Bisanti sul podio per l'opera verdiana
In prima assoluta Delitto all'isola delle capre di Marco Taralli su libretto di Emilio Jona
Il festival Rossini Open di Lugo ospita il celebre concittadino per un concerto da ‘numero uno’
Fabio Biondi con Europa Galante ha inaugurato la settimana di celebrazioni per il ventennale della Casa della Musica di Parma
Alla guida dell’Orchestra Haydn Kent Nagano ha offerto una lettura esemplare de La Creazione
L’opera di Philip Glass presentata in una versione da concerto di durata ridotta, ma in un’esecuzione musicale perfetta
Successo per l’opera verdiana diretta da Myung-Whun Chung con un formidabile Nicola Alaimo protagonista ma delude la regia di Adrian Noble
La regia di Schmiedleitner immerge in una sorta di grottesca decadenza il Tannhäuser musicalmente efficace di Bosch
Pregevole esecuzione del raro oratorio San Casimiro, in una coproduzione tutta siciliana
Tre suoi pezzi per ensemble strumentale nell’ottima esecuzione del PMCE
L’artista britannico con la sua band suona al Monk per il Roma Jazz Festival
Il pianista Jae Hong Park e il direttore Kristjan Järvi conquistano il pubblico dell’Auditorium Paganini di Parma
In scena a Vienna un convincente allestimento, firmato Bechtholf, del capolavoro di Hindemith
A Zurigo va in scena in prima europea Alice nel paese delle meraviglie di Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron
Riccardo Muti al Regio di Torino