Nella cittadina svedese il festival diretto da Jan Lundgren, tra Europa e America

jazz

I due Foscari con Luca Salsi e Francesco Meli conclude con successo la stagione del teatro veneziano ricca di titoli verdiani

Al Festival Aperto di Reggio Emilia una bella esecuzione dei Folk Songs di Luciano Berio, proposti con altri brani di Fabio Nieder e Ivan Fedele

Madrid: Cherubini apre la stagione

Ancona: molta danza nella regia di Luca Silvestrini

Ambientazione anni Sessanta per l’operetta di Lecocq

In prima a Cremona The Five Elements

Milano: Orozco Estrada sul podio

A Bergamo il debutto di Raffa in the Sky

 A Firenze il G.A.M.O. , in coproduzione con Spazio Musica Cagliari, celebra il  compositore che  del G.a.m.o. è stato uno dei fondatori e affianca  ai suoi pezzi tre prime assolute  di giovani autori 

Dell’ opera sono state eseguite alcune pagine, in prima esecuzione moderna

A Venezia la rassegna d’autunno intitolata “Mondi riflessi” si apre con Jodie Devos e Éléonore Pancrazi in un accattivante recital di arie e duetti da opere di soggetto esotico

Napoli: Jessica Pratt è Beatrice di Tenda

Al Festival Verdi applausi tiepidi e qualche dissenso per il nuovo allestimento firmato da Livermore e Ciampa

Alla sua quarta edizione, il Bayreuth Baroque Opera Festival valorizza il turismo di prossimità con concerti sul territorio

Bonn: da Lonquich a Ticciati

Parigi: applausi per il tenore Piotr Beczala e  per la direzione di Alexander Soddy, un po’ contestato alla fine il regista Serebrennikov

Applausi per I lombardi alla prima Crociata con regia di Pizzi e direzione di Lanzillotta che ha inaugurato il XXIII Festival Verdi di Parma

Nel weekend di apertura la prima opera di Simon Steen-Andersen, un’intera notte con la musica di Jean Catoire e di altri minimalisti, le composizioni dalle avanguardie storiche e di quelle contemporanee e l’hip hop sperimentale di clipping

Liegi: non convince il nuovo allestimento firmato Jean-Louis Grinda

A Parma per Traiettorie i Neue Vocalsolisten alle prese con Stockhausen

Milano: l'inaugurazione della Società del Quartetto

Emanuele Torquati e Francesco Dillon alla Certosa di Firenze per la seconda edizione del festival “Musica e Spiritualità”

Ad Anversa Mozart diretto da Alejo Pérez

In programma tutto Verdi, direzione di Chailly

Alla Monnaie di Bruxelles una prima assoluta

A Düsseldorf La pulzella di Orléans di Piotr Iľjič Čajkovskij

Successo per l'inaugurazione di Mito alla Scala di Milano e al Lingotto di Torino

A Firenze, il concerto del Gamo per il centenario della SIMC disturbato dalla presenza in contemporanea di una banda

Al LAC Diego Fasolis dirige l’opera di Donizetti senza tagli e con strumenti d’epoca in un allestimento di Carmelo Rifici