A Verona con la regia di Stefano Poda

classica

Il festival norvegese fra avanguardie elettroacustiche, jazz e arti digitali

Inedito incontro fra Enrico Rava, Dave Douglas e Paolo Fresu, a Nuoro

Su Raiuno Floria Tosca si chiama Flora!

A Milano giovani e neofiti scoprono la classica

L'illustre assente dei festival dedicati alle scienze - umane e non

La musica del chitarrista riletta dal quartetto di Michelangelo Decorato

John Turturro ha presentato a Venezia il suo documentario sulla canzone partenopea

Il festival reggae più grande d'Europa conferma il suo successo, anche in Spagna

Da Mantova con Domingo come protagonista

Il Festival apre a Milano e a Torino

In Austria si è chiusa l'edizione 2010 della" vetrina" europea dell'avanguardia musicale

Il festival conferma la sua unicità sulla scena italiana: Drake, Murray, Graves per gli ultimi giorni

Cinque secoli di antica raccontati da preziosi codici

All'Estate Musicale a Portogruaro il tema del "doppio" porta in strada zampogne e ciaramelle

Continua il tributo a Ayler con Brötzmann, Parker e Shepp

Il post-minimalismo inglese in vetrina per la chiusura degli 'Incontri in Terra di Siena'

Rieti: tutto è impeccabile e ogni dettaglio ha un risalto stupefacente

A Bolzano per il Festival Busoni dona un nuovo respiro a Bach, Brahms e Schumann

Ornette Coleman ha incantato Berchidda, pur con qualche acciacco

Il festival di Sant'Anna Arresi dedica alla musica libera il suo venticinquennale

Macerata: con un unico biglietto si assiste il pomeriggio a Juditha Triumphans e la sera ad Attila

Il Rof inaugurato dalla prima del Sigismondo nell'edizione critica di Paolo Pinamonti.

Successo dell'opera di Haendel al Valle d’Itria, eccellente direzione di Diego Fasolis

Voci in primo piano allo Sferisterio di Macerata

La prima opera di Rossini eseguita secondo la nuova edizione curata da Daniele Carnini.

A Montepulciano con la regia di Christian Pade

I Wiener Philharmoniker per "Ivan il Terribile" in forma di concerto

Nicole Mitchell, icona afro di Chicago

A Roccella Ciprì e Maresco fanno storia

Un esemplare "Fidelio" in forma semiscenica inaugura il Festival di Lucerna