Nella cittadina svedese il festival diretto da Jan Lundgren, tra Europa e America

jazz

Il punto sui primi giorni del Torino Jazz Festival

Lang Lang e l'Orchestre de Paris al Festival

A Madrid una pagina poco nota: "La morte del vescovo di Brindisi"

Con la Filarmonica dela Scala in serata di grazia per Mozart e Mahler

Olivier Py porta in scena il “Macbeth” di Verdi a Basilea

Giunge a Roma il Trittico con la regia di Michieletto nata a Vienna nel 2012

A Mannheim la novità "Il golem" di Bernhard Lang da Gustav Meyrink

Donizetti senza scandalo al Covent Garden

Da Mahler alla musica popolare bretone

Il sito del Mibact che dovrebbe promuovere la bellezza italiana...

A Venezia il Bru Zane riscopre il compositore francese

Perfezionismo e incontri di culture nell’apparizione del duo a Paradiso Jazz

A Roma l'oratorio “San Giovanni Battista”

A Milano per Club to Club l'unica data italiana degli Animal Collective

Scala: Martone mette in scena l'opera di Giordano

Appunti sparsi per una riflessione sul jazz italiano, fra edicole e festival

Kerer e Fuentes giocano "alla maniera di" in un'opera che vuol esser una parodia politica

Béatrice et Bénédict a Bruxelles

Stenz all'Opera, Pappano a Santa Cecilia

Il nuovo progetto del Tinissima Quartet di Francesco Bearzatti per Crossroads

Allo sPAZIO 211 di Torino l'unica data italiana della band di Andy Gill

Mariotti al San Carlo di Napoli

Ad Amsterdam il nuovo lavoro della compositrice finlandese

A Napoli con la Cappella Neapolitana

“En avant, marsch!” di Alain Platel e Frank Van Laecke allo Schauspiel di Francoforte

Da Tabachnik a Ullmann

Arriva a Stoccarda “Les contes d’Hoffmann” secondo Marthaler

Il regista Terry Gilliam dai Monthy Python ad un fantasmagorico Benvenuto Cellini

Aperto il Festival di Pasqua dei Berliner Philharmoniker

Napoli: Jommelli, Lotti, Leo